Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Divorzio di velluto
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Divorzio di velluto - Jana Karsaiová - copertina
Chiudi
Divorzio di velluto

Descrizione

Una storia di assenze che pesano, di tradimenti, di desideri temuti e mai pronunciati, di fratture che chiedono nuove risorse per essere ricomposte, di sradicamento e di rinascita.

«Vicenda d’Europa al femminile che la lingua rende intima, universale, sorprendente.» - Gad Lerner


Come si sopravvive allo strappo, alla perdita delle radici? Cosa resta, come ci si inventa di nuovo? Katarína torna da Praga a Bratislava per trascorrere il Natale insieme alla famiglia. Alle vecchie incomprensioni con la madre, si aggiunge la difficoltà di giustificare l'assenza del marito Eugen. Ma in quei pochi giorni ritrova anche le vecchie compagne di università, soprattutto Viera, che si è trasferita in Italia grazie a una borsa di studio e torna sempre più malvolentieri in Slovacchia. Le due amiche si riavvicinano, si raccontano l'un l'altra gli strappi, le ferite – Viera con Barbara, che era stata la loro insegnante di italiano, Katarína con Eugen, che l'ha abbandonata due mesi prima con un biglietto sul tavolo della cucina. Katarína ripercorre il rapporto con lui, dal primo incontro al matrimonio forse troppo precoce, con le tante difficoltà di integrarsi a Praga, fino al dolore, di cui ancora non riesce a parlare. E tra i ricordi emergono frammenti della vita a Bratislava sotto il governo comunista: l'abolizione delle festività cattoliche, la censura, le code per la carne e per qualsiasi cosa. Con "divorzio di velluto" si intende la separazione tra Slovacchia e Repubblica Ceca, che nel romanzo riverbera quelle tra Katarína e il marito Eugen, tra Viera e un paese per lei troppo stretto... È una storia di assenze che pesano, di tradimenti, di desideri temuti e mai pronunciati, di strappi che chiedono nuove risorse per essere ricomposti, di sradicamento e di rinascita – una ricerca di sé della protagonista e del suo paese, entrambi orfani di un passato solido.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
5 maggio 2023
160 p., Brossura
9788807897856

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca92
Recensioni: 4/5
Carino

Bel libro, una storia d'amore travagliata, di una giovane donna...ambientato in Cecoslovacchia, che sta dividendosi per diventare Slovacchia e Repubblica Ceca...scorre via veloce la lettura di questo libro...

Leggi di più Leggi di meno
elide apice
Recensioni: 4/5
DI SEPARAZIONI

Katarina torna per Natale a Bratislava e si trova immersa in ciò da cui era scappata, le incomprensioni con sua madre, una società diversa da come l’aveva immaginata e l’assenza di Eugen, suo marito, che l’ha lasciata. Da qui il racconto che è un continuo ritorno al passato e a ricordi mai sopiti: le compagne di Università, Viera che vive in Italia e le fa ricordare Barbara, la loro insegnante di italiano e intanto le speranza sfuggono tra le dita e aumenta la voglia di qualcosa di appagante. E’ un perdere le radici, un non ritrovarsi in un mondo che ci appartiene, è estraniante e destabilizzante. Nel fluire dei ricordi, in quel matrimonio forse troppo precoce, affiorano le memorie della vita a Bratislavia sotto il regime comunista, regime autoritario che abolì le feste cattoliche e naturalmente anche il Natale cui la famiglia di Katarina era particolarmente legata Il ricordo del “divorzio di velluto” che intende la separazione tra Slovacchia e Repubblica Ceca va di pari passo con la separazione di Katarina e Eugen in una narrazione che parla di assenze e di tradimenti, di parole non dette, di rimpianti.

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 4/5

Una scrittura che riesce ad essere profonda ed intensa senza ricorrere a un linguaggio elaborato, ma anzi semplice ed immediato ma mai distaccata .dal punto di vista emotivo. Ho apprezzato questo accostamento tra lo "strappo storico" all'interno della Cecoslovacchia negli anni '90 e la vita della protagonista, anch'essa contrassegnata da fratture, separazioni ., che sia dalla famiglia, dal marito e, più in generale, dalle proprie radici; nonostante tutto, la protagonista sente urgente la necessità di ricostruire sé stessa anche quando attorno a sé tutto sembra frantumarsi..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jana Karsaiová

1978, Bratislava

Jana Karšaiová è un'autrice e attrice di origine slovacca. Ha iniziato a imparare l’italiano da autodidatta nel 2002. Ha vissuto a Praga, a Ostia, a Verona dove ha lavorato come attrice. Dopo una lunga assenza, ha ripreso a lavorare in campo teatrale conducendo laboratori e iniziato a frequentare corsi di scrittura. Il suo racconto Sindrome Italia è stato pubblicato sulla rivista letteraria “Nuovi Argomenti”. Nel 2022 esce per Feltrinelli il suo primo romanzo: Divorzio di velluto.Fonte immagine: Feltrinelli editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore