L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra e la Storia in cammino, Disertare ci arma di immagini e congetture per decifrare le sue improbabili equazioni.
«Avevo iniziato – scrive Mathias Enard – la scrittura di una biografia inventata di un matematico della Germania Est, Paul Heudeber, quando c’è stata l’invasione russa dell’Ucraina. A quel punto il romanzo non poteva più essere come lo avevo pensato. La Seconda guerra mondiale tornava a minacciare il mondo(…). A quel punto ho capito che, assalito com’ero dalle mie angosce e dai miei incubi, dovevo immergermi di nuovo nei miei traumi di guerra, nelle mie ossessioni. Ho immaginato così un disertore in una regione montuosa del Mediterraneo, che fugge dalla guerra, ma non riesce a disfarsene completamente. Vaga per i territori della propria infanzia, mentre cerca di superare la frontiera.»
«La storia non ha smesso di inseguire l'umanità. Enard non ha rinunciato a raccontarne la barbarie.» - L'OBS
«Con una scrittura sontuosa e poetica, Mathias Énard riesce a dare forma a ciò che la ragione non riesce più a spiegare, suggerendo una chiave interpretativa anche per i conflitti attuali, nati dall'ipocrisia e dalle false apparenze della storia europea.» - Michela Marzano, Robinson
«L'ambiente narrato dall'autore francese è splendido e descritto con ispirato lirismo, ma anche aspro, sporco e ingrato.» - Vanni Santoni, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Festeggio ogni volta che un libro di Mathias Enard arriva in libreria. "Disertare" è un romanzo doloroso e poetico, diretto, tagliente e profondo. Due storie parallele procedono per mostrarci inequivocabilmente la crudeltà della guerra, la disumanità di ogni forma di violenza, violenza che l'autore invita caldamente a "disertare" Consiglio la lettura tanto più urgente durante questi nostri tempi oscuri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore