Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto penale dello sport - Renato Grillo,Paolo Grillo - copertina
Diritto penale dello sport - Renato Grillo,Paolo Grillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diritto penale dello sport
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Diritto penale dello sport - Renato Grillo,Paolo Grillo - copertina

Descrizione


L'ambito del diritto sportivo è molto ampio e comprende trasversalmente aspetti di diritto civile, amministrativo e penale. In particolare il diritto penale dello sport è un profilo relativamente nuovo ma sempre più rilevante: i legami tra il diritto sportivo e la normativa penale e processuale penale sono infatti sempre più stretti, così come sempre più numerose e importanti sono le questioni da affrontare nella pratica, alcune di estrema attualità, e tutte meritevoli di analisi specifiche. Questo volume approfondisce un grande numero di temi e argomenti che interessano l'aspetto “patologico” del diritto dello sport, connotati da un continuo raffronto con il diritto penale generale. Si spazia in particolare dalla responsabilità dei soggetti dell'ordinamento sportivo alla frode sportiva, dalla violenza nelle competizioni agonistiche al doping, fino al tema delle violazioni tributarie e societarie di stampo penalistico. Si esamina anche la responsabilità da reato degli enti sportivi e i c.d. “crimini d'odio” con un'ampia finestra sulla giustizia sportiva riguardata in parallelo rispetto al diritto penale sostanziale e processuale. Le numerose riforme normative intervenute in rapida successione in uno spazio temporale ristretto hanno suggerito di ampliare ulteriormente e significativamente i singoli argomenti di specifico interesse penalistico riferito allo sport.

Dettagli

2024
5 novembre 2024
Libro tecnico professionale
XVII-527 p., Brossura
9788828859291

Conosci l'autore

Paolo Grillo

1968

Paolo Grillo insegna Storia medievale, Analisi e interpretazione delle fonti della storia medievale e Storia delle istituzioni militari all’Università degli Studi di Milano. È redattore della rivista «Società e Storia», “esperto della materia” per il Ministero dell’Istruzione del Canton Ticino ed è stato visiting professor (professeur invité) presso l’ École Normale Superieure di Parigi nel 2015. Il suo principale campo di ricerca è la storia sociale, politica, istituzionale e militare dei comuni italiani fra i secoli XII inizio XIV. Fra i suoi libri più recenti: Milano guelfa (1302-1310) (2013), Le guerre dei Barbarossa. I comuni contro l'imperatore (2014), L'aquila e il giglio.n 1266: la battaglia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore