Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Didattica costruttivista e ipermedia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
28,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,50 € 15,68 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2002
2 agosto 2004
304 p.
9788846437617

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabbari Mario
Recensioni: 5/5

L’utilizzo del computer nella scuola italiana è un obiettivo tanto strategico da diventare uno slogan di successo. Ma introdurre le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nella didattica non è un’operazione banale. La semplice acquisizione delle infrastrutture tecnologiche e l’alfabetizzazione informatica degli insegnanti non migliorano di per sé la qualità degli apprendimenti. Il problema non è tecnico, ma didattico. L’utilizzo pertinente e consistente delle Nuove Tecnologie richiede, infatti, di avviare una riflessione critica di ampio respiro sul modello tradizionale di insegnamento e di avviare il passaggio da una didattica trasmissiva ad una costruttivista. Costruttivismo sociale, apprendimento collaborativo, metacognizione, emozioni e conoscenze disciplinari interconnesse in una rete complessa sono le parole chiave su cui si interroga attualmente la ricerca didattica: la conoscenza è vista come prodotto di una costruzione attiva e consapevole che si attua attraverso forme di collaborazione e negoziazione sociale e che diventa generativa di nuovi saperi nella misura in cui il soggetto in formazione conosce e controlla le proprie modalità di apprendimento ed è in grado diagganciare le nuove conoscenze alla propria rete concettuale. La costruzione di ipermedia in classe diviene, allora, l’occasione per coniugare in modo coerente teoria e pratica· riflettere sulle metodologie didattiche adottate, · ripensare l’analisi delle discipline, · riconsiderare il ruolo dell’insegnante e la relazione con gli alunni, · ridefinire la classe come luogo di negoziazione di significati personali e sociali, · favorire la sperimentazione diretta e la riflessione che avvia ad una simbolizzazione non scissa dalla propria esperienza.Un contributo viene offerto da questo libro che accompagna riflessioni teoriche con indicazioni operative e percorsi didattici effettivamente sperimentati in classe.I temi presentati nell’indice evidenziano la complessità delle problematiche che possono essere toccate e valorizzate attraver

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore