L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,78 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Appena finito di leggere il libro sono scoppiato in un pianto, amaro. Come posso aver ignorato per 22 anni di vita tutto ciò che i miei conterranei hanno dovuto subire dai piemontesi? Com'è possibile che uno Stato intero si sia piegato in quel modo alla massoneria? E com'è possibile che le doti umane e strategiche di persone come Carmine Crocco siano state dimenticate? E ancora, perché non mettere sullo stesso piano briganti e partigiani? Domande a cui Gigi Di Fiore ha risposto con un linguaggio sintetico, descrizioni dettagliate e grande documentazione. Un bel libro, da affiancare semmai a qualcun'altra lettura sull'argomento, ma comunque molto esaustivo e poco di parte (e anche se lo fosse non lo vedrei come scandalo viste le bugie che ci hanno raccontato i libri "ufficiali").
Libro che dal mio punto di vista va letto, ma integrato con altre letture di approfondimento. Stato Sabaudo visto come colonizzatore della Penisola e del Sud in particolare, estremamente assolutorio nei confronti della Chiesa. Manca uno sforzo per capire la realtà e la mentalità italiana ed europea di un secolo e mezzo fà. Cercasi qualche altro libro sull'argomento che sia scritto con maggiore distacco e obiettività.
Questa "Controstoria dell'unità d'Italia" è un ottimo libro divulgativo di una interpretazione originale e critica del nostro Risorgimento. E' scritto con serietà e quasi con passione. E' avvincente e, per chi deplora l'attuale condizione del nostro paese e si interroga sulle sue cause, è pieno di suspense e di sorprese sconcertanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore