L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,15 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (4)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che l'autore nutra una particolare simpatia per il movimento di Comunione e Liberazione lo si nota certamente dalle affermazioni esplicite, ma anche dalla caratteristica sovrapposizione e confusione del piano sociologico con quello ecclesiologico e quello specificamente religioso. Abruzzese si sofferma sull'origine del movimento, sul carisma del suo fondatore, sulla conflittualità con gli altri movimenti politici degli anni '70 e con l'associazionismo cattolico in generale. Tuttavia, pur mostrando le peculiarità di un sistema dall'organizzazione tentacolare, l'autore non accenna agli aspetti che vedono il braccio economico di CL, cioè la Compagnia delle Opere, al centro di numerose indagini giudiziarie. Ciò che lascia più sconcertati della lettura di questo volume, però, è l'affermazione secondo la quale l'obiettivo principale del movimento sarebbe quello di contestare la cultura moderna fondata sull'autonomia del soggetto, per rifondare, riprendere, rivangare, il principio d'autorità e rinserrare la fila della comunità di coloro che si riconoscono nel gruppo, garantendo una identità stabile. Davanti alla frammentazione moderna, più paventata che reale, CL offre un bisogno di comunità, scongiurando lo smarrimento, ma cadendo, checché ne dica l'autore, in una forma di integralismo cattolico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore