L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Un romanzo nerissimo e dolce, arrabbiato ed esilarante, tenero e feroce, che rispecchia alla perfezione il mondo di oggi: ugualmente pieno di inquietudine e speranza.
«Un tempo erano stati amici. Anche se amici non è forse il termine più giusto. Lavoravano nello stesso campo. Ma a un certo punto Vittorio aveva deciso di cambiare vita. Si era preso un anno sabbatico che poi si era prolungato, e al suo ritorno in campo colleghi e rivali erano rimasti a bocca aperta per il cambiamento, che proprio Vlad, il gladiatore in ascesa dello studio Capurro e Ricciardi, aveva sintetizzato così: "Cazzo, non c’è niente di più patetico di uno squalo che diventa vegano".»
«Il nostro autore più enigmatico, borderline, a tratti quasi alieno, per la sua capacità di raccontarci il presente come se lo vivessimo in un immediato futuro parallelo». - Sergio Pent, tuttolibri
«Il talento narrativo di Avoledo non si è mai tradito e il lettore resta incollato per ore alle sue pagine». - Il Piccolo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi chiedo perchè ? Ho veramente amato (platonicamente) Avoledo nei primi anni 2000, considero ancora l'Elenco telefonico di atlantide una cosa meravigliosa, per come lavora sui personaggi, indimenticabili, e per la incredibile ricchezza della trama, tanto che gli ho sempre perdonato il finale un po' debole. Ho poi divorato Mare di Bering che forse è addirittura superiore ad "Atlantide" dove aggiunge al solito notevole lavoro sui personaggi (che per me è sempre stato il suo punto forte) la capacità di descrizione di azioni corali che solo grandi scrittori possono permettersi... e potrei continuare con Lo stato dell'unione...Breve storia di lunghi tradimenti (da cui hanno anche tratto un film qualche anno fa)... lo struggente e affascinante La ragazza di Vajont, e che dire de L'anno dei 12 inverni ! Poi, mi dispiace, l'avevo un po' abbandonato, fino ad evitare quelli degli anni 20, perchè mi ero imbattuto in Nero come la notte e mi aveva molto deluso. Ora, incoraggiato da critiche positive che avevo letto in giro per la rete, ho voluto leggere questo, e mal me ne ha incolto: non ci ho trovato nulla, di avvincente, di intrigante, invece ho trovato una trama inconsistenti, con accadimenti appena accennati senza approfondire il legame tra di loro, poi "portati avanti" (più che "sviluppati") per tutto il libro, per poi essere messe a tacere da un "plot twist" finale che non regge, il tutto con personaggi evanescenti, superficiali e banali (tra l'altro: compare qui quello che ormai mi sembra un paradigma piuttosto di moda negli ultimi tempi: la collaboratrice in gamba e lesbica...). Non mi sembra possibile che lo abbia scritto lui.
Parte benino, un po' alla Robecchi; poi vira su Wu Ming; infine scivola in un polpettone splatter-romantico. Scritto bene, scivola via, ma insomma...
Da uno scrittore geniale ed originale, ecco a voi l'ennesimo colpo da maestro. Difficile attribuire un genere o uno stile a questo libro, Avoledo ci coglie sempre di sorpresa con qualcosa di tutto suo, che lascia sempre il segno, con la scrittura precisa, tagliente, evocativa ed anche divertente. Un libro dal sapore dolceamaro, dal quale esce la visione di un mondo si, asservito alla logica del profitto e del più forte, ma nel quale non si è persa ancora ogni speranza di renderlo migliore. Personaggi ben delineati e pennellati a tinte di chiaroscuro, lontani dalla perfezione ma densi di una disarmante umanità. Al centro di tutto, lui, il Friuli, ed uno dei suoi gioielli, il fiume Tagliamento, e loro, le genti che ci vivono e ne tramandano la storia in arroccata ed orgogliosa difesa. Un libro che si legge divorando ogni pagina, perche ti trascina dentro di sé, e al contempo se ne vorrebbe rallentare la lettura, perché si è consapevoli che se ne sentirà la mancanza. Non perdetevelo. Assolutamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore