L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con la consueta e preziosa lucidità unita a un linguaggio piano Gallino analizza l’opacità delle banche, l’influenza tossica della “finanza ombra”, la volatilità dei mercati, l’influenza ingombrante della Germania, il ruolo pervasivo di algoritmi e di altri modelli mutuati dalle scienze, l’asservimento degli Stati UE alla Troika e alla disciplina del mercato. Attraverso argomentazioni solide e convincenti l’Autore ribalta gli slogan che hanno fatto da battistrada all’introduzione di misure di austerità nei paesi europei, mantra che a forza di ultradecennali ripetizioni ossessive sono penetrati nell’immaginario collettivo («troppi diritti, troppo salario, troppo Stato, troppa occupazione stabile, troppa spesa sociale, troppa democrazia») e hanno accreditato l’idea secondo cui tutto il male deriva dall’eccesso di spesa pubblica e dalle “pretese” dei lavoratori. Più debole invece appare l’ipotesi di Gallino sul come uscire dalla moneta unica, dato che il quadro giuridico è tutt’altro che univoco e poco esplorato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore