L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2022
Segnalato dalla Rivista Studio tra le 10 migliori letture dell'anno 2019: «'Come cambiare la tua mente' è uno dei suoi libri più riusciti, un’esplorazione nei territori delle sostanze psichedeliche e nella sperimentazione medica che sfrutta il potenziale di tali sostanze..»
Nella consistente letteratura generata dalla sua scoperta a oggi, l'LSD è sempre stato presentato come una via d'accesso privilegiata – e niente affatto spiacevole – a dimensioni della coscienza che generalmente ci sono precluse. Negli ultimi anni, tuttavia, la ricerca scientifica più avanzata lavora su virtù molto diverse degli «acidi», a cominciare dalla loro efficacia contro patologie infide quali le dipendenze, l'emicrania, le fasi acute della depressione. È una materia densa e al tempo stesso scivolosa, nella quale solo Michael poteva addentrarsi, affidandosi alla leggerezza, alla precisione e all'ironia della sua scrittura. Ne è venuto fuori questo personalissimo incrocio fra un diario di viaggio e la cronaca di un lungo esperimento, dove Pollan incontra una serie di uomini e donne straordinari – guru veri o presunti, scienziati serissimi, medici di frontiera –, e poi decide di provare in prima persona che cosa intendessero i profeti del lisergico per «toccare dio». Scoprendo la luce strana, violenta e terribilmente fascinosa che la sostanza più stupefacente di tutte sembra gettare sul mistero definitivo, quello che tuttora resiste nelle nostre, spesso affannose, ricerche: la mente.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che si legge tutto d'un fiato, coinvolgente. L'autore, un giornalista, affronta la questione degli "psichedelici" o enteogeni o comunque di sostanza che modificano gli stati di coscienza, senza alcun pregiudizio e senza alcun preconcetto. Ne vien fuori un libro coinvolgente, interessante, che fa piazza pulita di molte congetture e fraintendimenti. Una mente aperta, che, come un paracadute (per parafrasare qualcuno...) funziona solo quando è completamente aperta.
Se ci fosse da consigliare a qualcuno che è al primo libro sugli psichedelici (o alla prima esperienza psichedelica) andrei sicuramente su questo.
Ad oggi il miglior libro di divulgazione scientifica sugli psichedelici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finirà, ’sto mondo? Secondo il più recente report arrivato dal National Center for Climate Restoration, le previsioni viste finora sarebbero state fin troppo ottimiste, e per il 2050 avremo un miliardo di migranti climatici e un’ineludibile collasso della civiltà, salvo immeditati interventi globali. Di certo, e questo forse spiega il rapido disamoramento dei grandi media per Greta, tra questi “interventi” c’è la messa in discussione del capitalismo, ma altrettanto di certo nella soluzione c’entrano gli alberi. Non solo in termini di tutela – si pensi alla minaccia costituita da Bolsonaro alla foresta amazzonica – ma anche di rilancio: secondo il climatologo Crowther, se si aggiungessero 1.2 triliardi di alberi ai 3 presenti sul pianeta, si potrebbe innescare un cambio di rotta.
Non stupisce allora che la letteratura – allo stesso modo in cui, col proliferare di titoli distopici, aveva già intercettato la doppia ansia da collasso ecologico e crisi delle democrazie liberali – oggi venga a guardare sempre più alle piante, al punto che in alcune librerie sono apparsi scaffali dedicati.
Natura e mondo spirituale: vengono alla mente le parole del filosofo e profeta psichedelico Terence McKenna che intimava: “avoid gurus, trust plants”. Viene allora impossibile, anche nell’ottica della ricostruzione di una sensibilità collettiva, non concludere con Come cambiare la tua mente di Michael Pollan, già saggio dell’anno negli USA con 18 settimane in testa alle classifiche: un viaggio attraverso la riscoperta medica, scientifica e spirituale delle molecole psichedeliche – che, sì, sono tutte naturali: al di là dei “funghi magici”, Pollan è solerte nel ricordarci che anche l’LSD, indebitamente etichettato come “sintetico”, viene da un fungo, la claviceps purpurea –, capace di suggerire, con gli altri titoli, uno scenario inatteso: che a salvare il mondo sia un’inedita alleanza tra uomini, alberi e funghi.
Recensione di Vanni Santoni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore