L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Opera entrata stabilmente tra i testi imprescindibili di ogni buona formazione psicoterapeutica, quest’esplorazione originale dei sentimenti dell’angoscia, della colpa e del lutto ha messo capo a una nuova concezione della depressione che ha aperto prospettive teoriche e cliniche impensate.
Opera-capolavoro della trattazione tecnico-psicoanalitica sulla condizione sociale della depressione. Diversamente dalla comune saggistica in materia, Grinberg non tratta mai in modo letterario o informale, ma con una costante cura di formare categorie astratte circa la tematica trattata, organizzandovi intorno la vasta e puntuale opera di raccolta dei dati empirici e della casistica ricorsiva. L'opera di Grinberg ha una forte vocazione all'impiego giudiziario e procedurale per la formazione delle postulazioni istruttorie proprie della funzione giudiziaria e per la costruzione delle ipotesi di responsabilità o interpretazione del dato giuridico. Agevolmente integrabile nel testo dell'atto giudiziario in quanto, diversamente dalla maggior parte dei suoi colleghi, evita rigorosamente la pessima abitudine ermeneutica dominante in psicoanalisi e resta sempre fermo nella analisi del dato cognitivo, mai di quello linguistico-semantico come ormai si fa abitualmente in psicoanalisi dopo la devastante influenza di Heidegger e della daseinanalyse, purtroppo ben lungi dall'aver esaurito la sua insulsa influenza filologica nell'analisi tecnica. Un vero manuale per i tecnici del processo, cioè del rito che conta nella utilizzazione reale della psicoanalisi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore