Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Ci chiamavano matti. Voci da un ospedale psichiatrico
Attualmente non disponibile
6,87 €
-5% 7,23 €
6,87 € 7,23 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1979
1 gennaio 1997
270 p.
9788806495107

La recensione di IBS

Questo libro raccoglie le voci di donne e uomini ricoverati nell'ospedale psichiatrico di Arezzo, che raccontano la propria vita, e la voce dell'autrice, che descrive il suo incontro e il suo lungo dialogo con loro. I testi degli uni e dell'altra si compenetrano e si fondono: i ricoverati parlano anche nell'introduzione, ora per citazioni dirette ora attraverso le riflessioni amorose e dolenti che dettano all'interlocutrice, la quale si lascia come invadere dalla loro esperienza, e analogamente essa, pur cercando di tenersi in disparte, appare nelle testimonianze. Questo legame profondo che li unisce trova esatta corrispondenza nel modo, proprio dell'antipsichiatria, di considerare il folle, non piú incomprensibile ed estraneo, non piu altro dal cosiddetto sano, e nella specifica tematica degli antistituzionalisti che, operando con i folli dei manicomi, cioè con i folli poveri, mirano a ricostruirne, insieme con loro, le persone distrutte soprattutto dalla miseria, dallo sfruttamento, dall'oppressione in cui, dentro il manicomio ma anche all'esterno, essi sono vissuti.Le trentatre storie dei ricoverati sono, nell'apparente monotonia della sofferenza e del dolore, lo specchio di un'umanità viva e varia, benché a lungo soffocata e straziata. Esse sono anche - con la forza delle cose semplici e la corposità dei fatti concreti - un terribile atto di accusa contro le società che creano e perpetuano le istituzioni totali, e contro l'indifferenza generale che le tollera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore