Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chimica supramolecolare
Scaricabile subito
4,49 €
4,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chimica supramolecolare - Fouad Sabry,Cosimo Pinto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Chimica supramolecolare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel campo in rapida evoluzione della scienza molecolare, la chimica supramolecolare rappresenta un pilastro fondamentale per comprendere le complesse interazioni molecolari che costituiscono la base delle moderne macchine molecolari. Questo libro non è solo una raccolta di approfondimenti teorici; offre un'immersione profonda nel mondo delle architetture molecolari e nel loro ruolo nel progresso della tecnologia, dai sensori ai sistemi di somministrazione dei farmaci. È indispensabile per professionisti, studenti e appassionati che cercano di comprendere le applicazioni all'avanguardia della chimica supramolecolare nel contesto delle macchine molecolari. Chimica supramolecolare-introduzione ai principi e ai concetti fondamentali che definiscono la chimica supramolecolare. Gabbia di coordinazione-esplora la progettazione e la funzione delle gabbie di coordinazione nel riconoscimento molecolare e nell'assemblaggio delle macchine. Catalisi supramolecolare-approfondisci i meccanismi mediante i quali le strutture supramolecolari possono migliorare le reazioni catalitiche. Riconoscimento molecolare-si concentra sul legame selettivo tra molecole, una pietra angolare della chimica supramolecolare. Sensore molecolare-esamina lo sviluppo di sensori molecolari che utilizzano interazioni supramolecolari per il monitoraggio ambientale. Autoassemblaggio molecolare-evidenzia i principi e le applicazioni delle strutture molecolari autoassemblanti nella creazione di dispositivi funzionali. Polimero bidimensionale-esamina la creazione e le proprietà dei polimeri 2D, un componente chiave dei sistemi supramolecolari. Architetture molecolari interbloccate meccanicamente-un'esplorazione dettagliata di rotassani, catenani e dei loro usi nelle macchine molecolari. Forza intermolecolare-un'analisi approfondita delle forze che guidano le interazioni molecolari, vitali per la creazione di dispositivi molecolari funzionali. Legame alogeno-discute l'importanza del legame alogeno nella chimica supramolecolare e nella progettazione di macchine molecolari. Ponte salino (proteine e supramolecolari)-si concentra sul ruolo dei ponti salini nelle strutture proteiche e sulla loro applicazione negli assemblaggi molecolari. Interazione non covalente-studio delle forze non covalenti che consentono interazioni molecolari reversibili fondamentali nell'ingegneria molecolare. Cucurbiturile-esplora le proprietà uniche dei cucurbiturili e la loro applicazione nel riconoscimento molecolare e nelle funzioni delle macchine. Polimero sopramolecolare-esamina lo sviluppo dei polimeri sopramolecolari e il loro ruolo nella progettazione di materiali avanzati. Criptand-discute i criptandi, la loro sintesi e come facilitano l'incapsulamento di ioni metallici nelle macchine molecolari. Ciclobis(paraquatfenilene)-esplora l'affascinante mondo del ciclobis(paraquatfenilene) e i suoi utilizzi nei rotori e negli interruttori molecolari. Legame idrogeno-una discussione dettagliata sul legame idrogeno, una delle interazioni più essenziali nella progettazione di macchine molecolari. Roeland Nolte-rende omaggio al lavoro di Roeland Nolte, una figura di spicco nella chimica supramolecolare e nelle macchine molecolari. Interazione catione-p-indaga il ruolo delle interazioni catione-p nella stabilità e nella funzione delle strutture supramolecolari. Complesso griglia-copre la progettazione e l'applicazione di complessi griglia nella costruzione di macchine molecolari. Chimica ospite-ospite-un capitolo finale dedicato alla chimica ospite-ospite, una chiave per comprendere il riconoscimento molecolare e la funzione della macchina.

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
6610000754175
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore