L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il viaggio del mondo in 440 pagine; in senso geografico e temporale. Quattrocentoquaranta pagine strutturate in raccontini che, per la maggior parte, si bevono per quanto sono fluidi, tonificati dalla varietà e dall'ottimo ritmo impresso da un uomo dalla notevole e coinvolgente sensibilità umana e artistica trasmessa efficacemente, dal pensiero profondo e intelligente. Quasi come un Magris più casual, meno erudito, raffinato e accademico, ma parimenti curioso del mondo; affamato di mondo. Piccole storie di luoghi, viaggi, avventure, persone, personaggi e incontri tutte da leggere. Chatwin è uno di quelli che ti spiega le cose, e il mondo te lo porta a casa servito direttamente sul piatto d'argento della sua più che buona scrittura, per attingere a nuove conoscenze e godere delle sue esperienze e fatiche comodamente dal sofà. Ha ricordato anche il suo ammiratissimo mentore Robert Byron che con "La via per l'Oxiana" (che Chatwin ha elevato al grado di "testo sacro" e che io, modestamente, consiglio sempre), gli aveva aperto la mente, già da ragazzino. Un tipo parecchio abrasivo Robert, a proposito del quale Chatwin riporta: «Byron era un uomo con pregiudizi ben radicati. Tra i bersagli del suo vituperio c'erano la Chiesa cattolica (contrapposta a quella ortodossa); l'arte della Grecia classica; i dipinti di Rembrandt; Shakespeare - e quando una guida dell'Intourist gli obiettò che un droghiere di Stratford- upon-Avon non avrebbe mai potuto scrivere drammi come quelli, lui disse tra i denti: "È esattamente il genere di drammi che mi aspetterei da un droghiere."» Lettura utile e preziosa; non arriva alle quattro stelle solo per alcune parti meno filanti e più cronachistiche. «Lui e io abbiamo in comune la convinzione che camminare non è semplicemente terapeutico per l'individuo ma è un'attività poetica che può guarire il mondo dei suoi mali. [Herzog] Werner condensa le sue idee in un asserzione perentoria: "Camminare è una virtù, il turismo è un peccato mortale".»
La domanda che tutti i viaggiatori prima o poi si pongono. Sì, il libro dei libri per i grandi viaggiatori, o per chi si sente tale... :-). Sicuramente un libro adatto alla "libreria ideale" di chi vuole scoprire il mondo.
Inizialmente il racconto sembra fiacco, a volte scontato e perfino ovvio, poi comincia ad entrare nel vivo di personaggi e di luoghi che vengono descritti con grande maestria e con una preparazione che lascia intravvedere la grande erudizione dell'autore, insieme con la sua perspicacia nell'avvicinare le persone più differenti, ma certamente notevoli, e descriverle come pochissimi avrebbero saputo fare. Non ho personaggi italiani, di questo genere, capaci di stargli alla pari; tra gli anglosassoni forse il solo Faulkner lo avrebbe potuto fare. Oltre a ciò v'è da apprezzare la scrittura scorrevole ed accattivante e la traduzione che è all'altezza dell'autore. Molto godibile e da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore