L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Incipit originalissimo per questo thriller "soft" scritto in maniera semplice e lineare. Protagonisti non memorabili ma mi hanno fatto appassionare alla vicenda, ricca di colpi di scena. Ne sono rimasta entusiasta.
"Central Park" è un thriller, intrigante, avvincente. Scritto molto bene e ottimamente tradotto ( un plauso al traduttore ). La trama, apparentemente semplice, é resa complessa da flash back, fondamentali per la corretta comprensione, e da continui avvenimenti occasionali, che contribuiscono a rendere adrenalinica la narrazione. Due personaggi principali e un congruo numero di comprimari. La vicenda si sviluppa tra NY e Boston con riferimenti frequenti a Parigi. La protagonista, Alice, è un capitano della polizia criminale francese di 38 anni, innamorata del proprio lavoro, che indaga, quasi compulsivamente, su un omicida seriale di quattro giovani donne. Tutte uccise con le stesse modalità di approccio in casa, seguendo un identico rituale. Fin dalla prima pagina, oltre ad Alice, incontriamo Gabriel, l'altro protagonista, a lei ammanettato su una panchina di Central Park. La narrazione si dipana attraverso le peripezie della coppia tra continui colpi di scena e "complotti" o pseudo-complotti di personaggi minori. La prosa é scorrevole, con dialoghi stringenti ed essenziali. Le descrizioni ambientali sono eccellenti, di particolare resa quelle sugli ambienti naturali. Ottime le citazioni introduttive dei capitoli. Citazioni che danno immediatamente il senso del contenuto. Anche le frequenti brevi divagazioni su temi culturali, musicali, artistici arricchiscono il testo e lo rendono decisamente gradevole. L' incontro-scontro fra i due protagonisti principali ed un intreccio di profondi traumi personali ed affettivi (questo è il nocciolo del romanzo, non la ricerca del serial killer ), porterà Alice ( ma anche Gabriel) a ritrovare il senso della propria esistenza e la speranza di un futuro migliore. Ciò proprio nel momento in cui Alice sta per decidere di mettere fine alla propria vita. Un bellissimo romanzo, uno dei migliori letti negli ultimi anni. Assolutamente consigliato.
libro veramente fastidioso...parte col botto, si vuole scoprire cosa accade dopo per capire per quale motivo due estranei siano stati ammanettati insieme...poi a cinquanta pagine dalla fine il declino totale...non ha un finale che possa essere chiamato tale, anzi, alla fine non è nemmeno un thriller...l'unica nota "positiva" è che è molto scorrevole e si legge in poco tempo...ma purtroppo la fine è talmente deludente e dissociata al resto della storia che nemmeno la facilità di lettura salva questo libro dalla valutazione più bassa che si possa dare
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un thriller magistrale che conquista il lettore sin dalla prima
scena e lo avvolge in una spirale implacabile.
Fa un mirabolante balzo in avanti, il giovane scrittore francese Guillaume Musso, con questo suo ultimo thriller. Dopo aver colpito l’attenzione dell’editoria mondiale con il romanzo del 2004 L’uomo che credeva di non avere più tempo e dopo una lunga produzione di fiction che mescola sentimento e mistero, lo scrittore – che è anche professore di scienze economiche e sociali - butta il cuore oltre l’ostacolo e prende la decisione che probabilmente lo porterà a frequentare i salotti buoni della letteratura mondiale. Guillaume Musso ha in mente una trama sorprendente, ma questa volta – dice - non ricorrerà a elementi misteriosi e soprannaturali, il suo thriller deve essere un congegno totalmente razionale.
E ci riesce, a giudicare dal successo clamoroso che Central Park ha raggiunto in Francia, dove è diventato un best seller da un milione di copie. L’idea iniziale è quella di prendere due personaggi, un uomo e una donna che non si sono mai visti e di farli risvegliare su una panchina di Central Park, a New York. I due sono ammanettati e feriti, non ricordano nulla di quello che è successo la notte prima e, soprattutto, provengono da due città diverse: lei è un poliziotto di Parigi, la sera prima bisbocciava con le amiche sugli Champs-Élysées, lui è un pianista jazz e stava suonando in un locale di Dublino.
Appena Gabriel e Alice si rendono conto di essere a New York hanno due reazioni opposte. Lui vorrebbe andare subito alla polizia e denunciare l’accaduto, lei decide che prima di andare dalla polizia deve scoprire come mai la sua camicetta è sporca di sangue e di chi è la pistola, senza un proiettile, che ha in tasca. È così che viene innescato il meccanismo implacabile del thriller.
Come nella migliore tradizione, anche questo romanzo parte dalla fine, mentre l’indagine procede a ritroso, ma questa volta il punto di partenza non è un cadavere, sono due corpi assolutamente vivi costretti a muoversi insieme. Un romanzo che nasce con la pretesa di sconvolgere il lettore, anche a costo di piegare l’umanità dei personaggi alle esigenze della trama. L’epilogo sarà assolutamente sorprendente.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore