L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
RARO - Volume rilegato in mezza pelle rossa con titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati, 178 pagine. Ordinari segni del tempo, nel complesso esemplare in buono-ottimo stato di conservazione, godibile e con legature ben salde. -- Lettere descrittive: Descrizione dello Stone-henge nel territorio di Salisbury, e del paese di Exeter ove è giunto lo scrivente. Notizie intorno alla manifattura degli arazzi di Exeter, e all'arsenale di Plimouth. Descrizione del colle chiamato Monte Edgecumbe e del faro piantato sullo scoglio detto Eddy-Stone. Intorno alla lingua che parlasi in Cornovaglia, ed in altre parti d'Inghilterra. Descrizione delle miniere di stagno a Truro in Cornovaglia, e di alcuni lavori che si fanno sopra di esso. Viaggio fino a Lisbona e descrizione di quanto l'Autore conobbe essere degno di osservazione. Descrizione della festa dei tori di Lisbona. Modo di vestire e di comparire in pubblico, della regina di Portogallo. Si descrivono le rovine cagionate dal terribile terremoto che scosse i due regni di Portogallo e d'Algarve con molta parte della Spagna nell'anno 1775 il dì d'Ognissanti. Descrizione di certa funzione celebrata in Lisbona, nell'occasione del giorno anniversario, in cui il duca d'Alveiro assalì proditoriamente il Re di Portogallo. Descrizione del convento di Nostra Signora della Pena e dell'altro nella Serra di Cintra, detto anche il Convento di Sughero. Descrizione del palazzo regio ed alcuni luoghi a quello vicini, ed inoltre una festa di ballo. Lettere istruttive: Sopra gli studi di un giovane. Ad una fanciulla milanese, del modo di studiare. Della lingua italiana. Della corrotta lingua che si parla nei vari stati d'Italia. Se la lingua che si scrive in Italia, debbasi chiamare fiorentina, toscana o italiana. Dell'ella, del voi e del tu. Degli storici italiani e francesi. Del miglior modo di imparare una lingua..
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore