L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi ha attratto fin dal primo istante. Affascinante e leggero, seppur in modo sempre romanzato tenta di rivalutare l’Imperatore Caligola, calunniato per secoli da falsità filo-senatoriali. Un protagonista che l’autore riesce a farci amare, coinvolgendoci nella sua storia fino agli ultimi terribili istanti. Accidenti ci sono rimasto male per tutti i suoi grandi progetti mai realizzati, in cima alla lista spostare il centro di potere lontano da quel covo di ratti che era Roma. Quest’ultima viene delineata in modo crudo e bruttale. Altro che la Città Eterna, qui si mostra il suo aspetto peggiore: una città fraudolenta e corrotta. Il Senato è un vero e proprio cancro vivente, fonte inesauribile di lotte e instabilità. I pretoriani sono sempre più avidi di potere e refrattari a qualsiasi forma di onore e lealtà. La corte imperiale, mai liberata dagli intrighi politici della vecchia repubblica, pullula di terribili delitti e complotti. Una città intrisa di sangue, tradimento e decadenza morale, dove non ci si può fidare di nessuno. Da ciò deduciamo una cosa: forse il problema non era Caligola, non era Nerone, ma la stessa civiltà romana, marcia fin dalle fondamenta. I miei personaggi preferiti sono senza dubbio Caligola e Drusila. Della maggior parte degli altri ciò che più colpisce è l’ambiguità, l’autore fa in modo che neanche il lettore possa capire se siano o no invischiati nei vari complotti. Perché a Roma non ci si può fidare di nessuno. Mentre i peggiori, i più spregevoli, sono senza dubbio Seiano, Cherea e il falso imperatore Tiberio, solo grazie alla lui la dinastia di Augusto si è estinta. È sicuramente un buon libro tuttavia non è perfetto. La ricostruzione della “realtà politica” romana, come ho già detto, è davvero buona, però la “realtà generale” mi è sembrata più carente, meno convincente. Sotto questo punto di vista, soprattutto dopo aver letto Carthago, mi aspettavo di meglio dall’autore. Inoltre le scene di sesso sono abbastanza esagerate
Una pruriginosa ricostruzione storica della vita, morte e miracoli dell'imperatore Caligola. Compiaciuta nella descrizione particolareggiata di atti sessuali, la storia si dipana fra orge, onanismi, perversioni e accozzaglia erotica da sex-shop. Che Caligola fosse bizzarro e mattoide la storia ce lo aveva tramandato, ma che tutto possa essere riconducibile a tale paccottiglia di personaggi in calore è una forzatura storica che deborda in uno psicoanalismo d'accatto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore