Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 67 liste dei desideri
Blow up
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,21 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,49 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,21 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,49 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Infinito
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Blow up di Michelangelo Antonioni - DVD
Chiudi
Blow up

Descrizione


Baciato dal successo, idolatrato dalle modelle, un fotografo sta preparando con un amico un libro su certi aspetti inediti di Londra. Una mattina, in un parco quasi deserto, scatta alcune foto ad una coppia in una radura deserta. Sviluppando le istantanee, si accorge che il suo obiettivo ha colto le fasi di un delitto.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
7321958651353
Chiudi

Premi

    1967 - Festival di Cannes - Palma d'oro (miglior film)

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2011
Terminal Video
111 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano; Inglese; Francese; Tedesco; Spagnolo; Arabo; Olandese; Rumeno; Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen
commenti tecnici; opzione solo colonna sonora

Valutazioni e recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(9)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sergio
Recensioni: 5/5

capolavoro assoluto: non c'è una inquadratura fuori luogo o di troppo

Giancarlo locarno
Recensioni: 5/5

Un film girato a Londra, un giovane fotografo di moda iperattivo e piuttosto sgarbato, si trova a fotografare nel parco le effusioni di una coppia, si sviluppa un giallo senza conclusione, come nell’Avventura. Sembra dire il film che la realtà è inconoscibile, e le azioni della vita sono finzioni, il fotografo riceve un finto numero di telefono dalla donna che pretende il rullino, e lui stesso da un rullino sbagliato. La contemplazione finale della finta partita di tennis sembra scandire il significato principale. Un film d’autore che merita di essere visto.

sergio
Recensioni: 5/5

Difficile giudicare un film come questo senza aver vissuto quegli anni. Magici, pieni di possibilità e scoperte, piene di nuove visioni che Antonioni ha fermato nel tempo con questo film e altri (Zabriskie Point fra tutti). Una fotografia del momento che ritrae come davvero i giovani vivevano nella Swinging London. Un film molto nostalgico se visto oggi.

Chiudi

Recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un "mistery" che si rivela una fascinosa meditazione sul divario fra realtà e fantasia

Trama
Londra, un fotografo di moda crede di aver visto (e fotografato) un omicidio. Cerca di arrivare alla soluzione del mistero, ma non ci riesce. La realtà ha molte facce, persino l'evidenza, persino un'immagine impressionata su lastra possono essere negate.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Michelangelo Antonioni

1912, Ferrara

"Regista e sceneggiatore italiano. Dopo un lungo apprendistato come critico, sceneggiatore e aiuto-regista, realizza alcuni documentari che lo segnalano all'attenzione della critica ed esordisce con Cronaca di un amore (1950, Nastro d'argento), film che segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano. Con il successivo I vinti (1953) si addentra nelle oscure dinamiche che spesso regolano i comportamenti umani, narrando tre storie di assurda violenza. Dopo La signora senza camelie (1953), in cui ritrae criticamente il mondo del cinema, e Le amiche (1955), film sulle inquietudini femminili borghesi tratto dal romanzo di Pavese Tra donne sole, nel 1957 dirige Il grido, racconto di un viaggio senza meta di un uomo in crisi che finisce col suicidarsi. Con L'avventura...

David Hemmings

1938, Guilford

Attore inglese. Comincia a lavorare da ragazzo in tv e teatro e interpreta con successo il ruolo del fotografo trasognato della «Swinging London» protagonista di Blow-up (1966) di M. Antonioni. Pur limitato da una recitazione quasi straniata, il successo del film lo lancia a livello internazionale e passa così dal musical medievale Camelot (1967) di J. Logan alla celebre carica di cavalleria di I seicento di Balaclava (1968) di T. Richardson, prima di incrociare nel 1975 un D. Argento al culmine del proprio estro che lo vuole per il personaggio di Marc, il pianista al centro degli inarrivabili spaventi di Profondo rosso. L'alchemica miscela del capolavoro del thriller italiano «glorifica» così anche l'inespressivo H., la cui britannica sobrietà riesce a temperare il parossismo delle atmosfere...

Vanessa Redgrave

1937, Londra

Attrice inglese. Figlia d’arte, calca con successo il palcoscenico sin da giovanissima ed esordisce in sordina sul grande schermo accanto al padre Michael R. nel 1958 in una mediocre commedia. Castana, occhi chiari, volto spigoloso, portamento fiero, ritorna al cinema alcuni anni più tardi e inizia una brillante carriera che la porta a diventare in breve una delle più amate e ricercate attrici europee. La turbolenta vita sentimentale (il matrimonio con T. Richardson, la storia d’amore con F. Nero), l’impegno politico e la partecipazione a vari sceneggiati televisivi non le impediscono di scegliere copioni e ruoli a lei congeniali: è la misteriosa Jane di Blow-up (1966) di M. Antonioni, l’anticonformista ballerina Isadora Duncan in Isadora (1968) di K. Reisz, l’infelice sovrana Maria Stuarda,...

Sarah Miles

1941, Ingatestone, Essex

Attrice inglese. Bionda, minuta, occhi azzurri, dopo gli studi esordisce con successo sul grande schermo in ruoli drammatici a lei ben congeniali. Giovane e seducente allieva in L'anno crudele (1962) di P. Glenville accanto a L. Olivier, è poi una perfida e crudele servetta in Il servo (1963) di J. Losey, moglie di un pittore in Blow-up (1966) di M. Antonioni, donna insoddisfatta in La figlia di Ryan (1970) di D. Lean e adultera femminista ante litteram in Peccato d'amore (1972) del marito R. Bolt. Dagli anni '70 la sua popolarità cala notevolmente a causa di infelici scelte artistiche (partecipa a pellicole commerciali di mediocre livello). Si risolleva parzialmente con l'interpretazione della passionale Alice de Janze nel giallo Misfatto bianco (1988) di M. Radford, ma nel contempo abbandona...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore