Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bibliotheca Lavoisieriana. The Catalogue of the Library of Antoine Laurent Lavoisier
Disponibilità immediata
62,31 €
62,31 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione Gratis
62,31 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 67,00 € 63,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione Gratis
62,31 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 67,00 € 63,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
1 marzo 1995
Libro universitario
364 p., ill.
9788822243065

Voce della critica


scheda di Segala, M., L'Indice 1996, n. 1

Sapere che cosa uno scienziato ha letto è importante per comprendere ciò che ha pensato o inventato? Si può sostenere che la lettura è fondamentale sia per l'educazione sia per l'attività originale di uno scienziato (scoperta, ideazione teorica, invenzione)? Il catalogo della biblioteca di Lavoisier e i saggi introduttivi al catalogo stesso costituiscono la risposta positiva a tali interrogativi. Nel primo saggio ("Tra natura e letteratura") viene rammentato che nel XVIII secolo il libro era considerato alla stregua di uno strumento scientifico e che la rivoluzione chimica di Lavoisier si basò sia sul lavoro sperimentale sia sullo studio dei testi precedenti. Il catalogo, oltre a indicare i titoli, provvede a illustrare i modi e i tempi della formazione della biblioteca di Lavoisier. In tal modo, veniamo a sapere non soltanto quali libri Lavoisier possedette, ma anche quando e come li lesse: ovvero si può cogliere il loro ruolo nella formazione della "nuova chimica". La biblioteca di Lavoisier riflette la molteplicità delle attività e degli interessi del grande scienziato. Tra i testi scientifici, oltre quelli dedicati alla chimica si trovano titoli di medicina, astronomia, filosofia naturale, mineralogia. Inoltre numerosi sono i volumi dedicati all'agricoltura, alla giurisprudenza e alla politica, all'economia. Infine non mancano libri dedicati a discipline, quali l'alchimia e la teologia, poco coltivate dagli scienziati di oggi ma di grande rilievo per un uomo di cultura del Settecento. L'indice generale, con i nomi degli autori e gli incipit dei titoli anonimi, testimonia in modo esauriente la precisione del lavoro svolto da Beretta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore