L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
A sessant’anni dalla pubblicazione, uno dei libri più importanti del Ventesimo secolo torna con una nuova prefazione di Ezio Mauro.
«Le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una grande opera di saggistica. Da leggere e da fare leggere. Il male descritto in una delle sue forme più comuni ma spesso troppo sottovalutato. Pensiamo che esso (il male) debba essere opera di menti raffinate e superiori ma è l’opposto il suo aspetto più atroce; persone comuni, complessate, poco dotate, rancorose e completamente senza empatia: questa normalità disarmante di Adolf Eichmann è la banalità che diventa atrocità se perpetrata nella convinzione che non vi sia colpevolezza perché, a detta di Eichmann, è pura esecuzione di ordini. Vi è però un’altra considerazione me ben più tragica. Considerando le scemenze dette durante il dibattimento risulta evidente che Eichmann fosse un’idiota; non lo erano sicuramente i vari Himmler, Heydrich, Kaltenbrunner che in modo determinato e voluto hanno ideato la soluzione finale; ma non lo erano nemmeno i Consigli ebraici che nelle varie aree di “disinfestazione” (Boemia, Varsavia, Minsk etc..) hanno forse rappresentato l’aspetto più terribile della Shoah. Senza il contributo dei funzionari ebrei nella compilazione delle liste dei nomi da deportare la macchina di sterminio sarebbe andata nel caos completo. Come scrive Arendt cosa avranno provato questi funzionari ebrei nel diventare strumenti nelle mani dei loro carnefici? Tristezza ..
un libro davvero interessante, ho imparato e scoperto tantissime cose di cui non ero a conoscenza e la lettura non è affatto pesante, nonostante la tematica affrontata
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore