L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Premi
2012 - Oscar [Academy Awards] Miglior Attore Dujardin Jean
2012 - Golden Globe Miglior Attore - Commedia o Musical Dujardin Jean
2012 - César Miglior Attrice Bejo Bérénice
2011 - Festival di Cannes Miglior Attore Dujardin Jean
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Guardando il film The Artist ci si rende conto che quello che conta davvero è saper raccontare una storia, e che il colore e i dialoghi possono essere un elemento non indispensabile. Fondamentale per la riuscita del film è la grandissima espressività del protagonista, interpretato da Jean Dujardin, e sempre accompagnato dal non meno bravo e fedele amico cagnolino Uggie, e di Bérénice Bejo ( Peppy Miller). Tutto dei loro volti, soprattutto il loro coinvolgente sorriso, e tutto delle loro movenze, li rende degni di essere delle star del cinema muto. Ma soprattutto, fondamentale è stata la bravura del regista nel raccontare questa storia, e nelle scelte per caricare il film di una forte emotività. Michel Hazanavicius ha fatto un vero omaggio al cinema muto, raccontandolo in tutti i suoi aspetti.
Grande atto d'amore verso il glorioso cinema muto. E' un prodotto fuori tempo, volutamente anacronistico, e paradossalmente riscuote successo proprio per quello. Storiella graziosa, ambientata esattamente nel periodo in cui stava tramontando la gloriosa epoca del cinema muto.
Con il film The Artist, il pubblico ritorna alle atmosfere sognanti e dello star system di fine anni 20. Il regista Michel Hazanavicius ha creato un film omaggio al cinema degli anni 20, muto e in bianco e nero. The Artist si apre con la rappresentazione di un film muto all’interno di un film altrettanto muto. E già da questa prima scena veniamo proiettati a fine anni 20, dove la colonna sonora dei film veniva fatta direttamente al cinema, e dove la bravura degli attori era data dalla loro capacità di recitare solo con le movenze e l’espressività del loro corpo, sottolineati attraverso l’utilizzo di primi piani e di inquadrature al dettaglio di occhi e bocche. La scelta del regista è stata molto rischiosa, essendo oggi il cinema completamente immerso in un frastuono di voci e rumori. Ma, nonostante manchi uno degli elementi basilari del cinema contemporaneo, la voce, il film non perde la sua espressività e capacità di linguaggio. Un “suono” fatto di volti e movenze, che danno al film la stessa chiarezza e comprensione di un film sonoro. In conclusione, The Artist è un film che perdendo la voce non perde la sua capacità di narrare una storia: drammatico come potrebbe essere un film di oggi, romantico e senza tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore