L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
«Amare o non amare è infatti la questione che sta sotto mille altre: dalla risposta che ognuno di noi sa o vuol dare dipende molto del nostro presente. E dalle azioni che ne conseguono, quasi tutto il nostro futuro.»
Scrittori e poeti dall'alba dei tempi lo invocano nelle loro composizioni, poi drammaturghi e registi di ogni epoca lo hanno messo in scena, ma tutti gli esseri umani hanno dedicato gran parte dei loro pensieri, belli e brutti, al sentimento più forte e universale: l'amore. Così Giuseppe Di Piazza, grande giornalista e scrittore, prova a riflettere sull'amore oggi, tra tecniche di corteggiamento antichissime, social network e siti di appuntamenti. Il punto di partenza è il primo incontro immaginato tra una giovane donna e un giovane uomo: Lucas e Margherita. Da quel primo fatale momento, Di Piazza, con lo sguardo del reporter e l'animo del filosofo, segue i suoi due personaggi lungo tutto il corso della loro storia d'amore – il colpo di fulmine, la seduzione, il primo contatto, la paura, il nervosismo, i silenzi e le parole – alternando il racconto delle tappe del rapporto di Lucas e Margherita con riflessioni illuminanti e citazioni amorose di tempi vicini e lontani, dai versi di Ovidio sino a quelli dei cantautori contemporanei. L'arte di non amare è al tempo stesso manuale, vademecum e trattato, breve e irresistibile, su quello che «muove il sole e l'altre stelle».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’autore, scrittore già affermato di romanzi gialli e noir; questa volta si imbatte nell’impresa di firmare una sorta di saggio sull’amore ai giorni nostri e nelle nostre vite. Parte proprio dalle vittime dei suoi romanzi, che hanno acceso l’inquietudine in lui, di chiedersi come mai spesso nei casi tragici o comunque nei fatti di cronaca nera ci sia una base, e quindi un movente, passionale! In maniera informale e con fare diagolatorio si inizia la lettura partendo dall’incontro ovviamente, come in tutte le storie d’amore, dal primo incontro. Dove avviene? perché proprio noi? quale sliding door sarà stata aperta? Certo è che: “si innamora chi è disposto ad innamorarsi” anche se questa affermazione è tanto vera quanto carente sul fatto d’essere una garanzia di riuscita. L’analisi, sembra proprio un approfondimento sul tema, perché il narratore, in questo caso l’autore, osserva Margherita e Lucas mantenendosi a distanza; inizia dagli primi sguardi, dal fatidico colpo di fulmine o comunque dal fatto che qualcosa è scattato. Non resta che scoprire se son rose oppure no. Inizia poi la fase della frequentazione… sempre se i protagonisti sono favorevoli alla rinuncia di se stessi per l’altro. Oggigiorno sempre più la voglia di “stare da soli”; è crescente, i social network possono già bastare?!? Un punto d’osservazione molto critico ma sincero, e sicuramente in linea con il modo di vivere e di socializzare in questo presente digitale. La frequentazione prevede intimità e l’intimità comprende il sesso… qui la questione si anima e lascio il piacere di scoprire tutto con la lettura anche delle fasi successive. Comunque… e se ci si incontra su di un social? “Ci si incontra in mille modi, si finisce a letto in pochi modi”. Divertente e realistico, ironico ma sincero, fa sorridere ma anche riflettere. Diverso sicuramente, si fa prendere con il grado di profondità prescelto dal lettore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore