L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Finalista Premio Costa Smeralda 2019, sezione Saggistica
Questo libro, un particolarissimo diario di viaggio nel tempo e nello spazio, racconta l'intreccio inestricabile di mito e realtà, storia e leggenda, che da sempre caratterizza l'Egeo.
Le isole greche sono terre del mito. Sono palcoscenici di epifanie divine, fondali per avventure di eroi e divinità. L'Egeo è un mare di prodigi, un paesaggio di labirinti e di colossi, di vulcani e di palazzi. Ospita terre sacre, come la divina Delo, isola-ninfa che ha propiziato la nascita miracolosa di Apollo. Accoglie luoghi arcani, come Santorini, spezzata in due da un cataclisma, in tempi remoti, ma anche patria, secondo il folklore moderno, dei primi vampiri. Ogni isola ha la sua mitologia: a Creta è cresciuto Zeus, a Naxos si sono amati Arianna e Dioniso, a Serifos è apparsa la testa di Medusa. Mare mitologico, l'Egeo è però da millenni anche lo scenario della grande storia europea: sulle sue onde, hanno veleggiato le triremi ateniesi, le galee dei veneziani, i vascelli dei sultani di Istanbul. In tempi piú recenti, anche viaggiatori curiosi e stravaganti come Alexandre Dumas, Herman Melville, Hans Christian Andersen, Mark Twain sono approdati sulle rive del mare greco. Questo libro, un particolarissimo diario di viaggio nel tempo e nello spazio, racconta l'intreccio inestricabile di mito e realtà, storia e leggenda, che da sempre caratterizza l'Egeo.
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autore racconta con numerosi spunti interessanti, e che catturano la nostra indole avventurosa, la storia, i miti, gli accadimenti, ma anche le leggende che hanno caratterizzato le isole dell'Egeo. E' un viaggio nella Grecia antica popolata dagli dei e dalle loro continue intrusioni, ma è anche la storia dei numerosi cataclismi determinati dai vulcani, e soprattutto quella degli uomini che vi hanno abitato, dei velieri pirati, dei veneziani fino alle vicende tragiche della seconda guerra mondiale. E' un arcipelago in cui ci si immerge con piacere per conoscere, per rivivere e per ricordare. Oggi quei luoghi sono caratterizzati da uno sfrenato turismo di massa che forse non fa più caso al mulini di Myconos, alla Venere di Milo, al Palazzo di Cnosso, al luogo dove è nato e sepolto Zeus.
Libro che dovrebbe avere chiunque ama la Grecia, i miti, le isole, la storia etc etc scritto con un piglio narrativo alla portata di tutti, veramente bello, libro che avrei voluto non finisse mai. Bravo Ieranò!
Per chi ama la mitologia e la Grecia o, che è lo stesso, una sola delle due (perché è difficile che non ami anche l'altra). Ottimo lavoro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore