L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto bello, colore della copertina veramente bello
interessante
Grindelwald, pericoloso criminale, sta per essere trasferito dagli Auror in Europa, dove sarà processato per i suoi crimini. Nel frattempo, Newt Scamander ha un'udienza al Ministero della Magia a Londra con la speranza che gli venga revocato il divieto di viaggi internazionali. Affinché ciò avvenga, il Ministero gli propone un accordo: dare la caccia a Credence, un'Obscuriale. Newt si rifiuta, ma Albus Silente chiede a Newt di aiutare Credence perché sono in molti che lo vogliono morto. Inoltre, il ragazzo è ricercato anche da Grindelwald, riuscito a scappare durante il trasferimento in Europa, il quale sta radunando i suoi seguaci. Queenie e Jacob fanno visita a Newt, ma quest'ultimo si accorge che in Jacob c'è qualcosa che non va: Queenie lo ha incantato poiché Jacob si opponeva all'idea di sposarla, in quanto nel mondo magico è vietata l'unione tra maghi/streghe e Babbani. La storia prosegue, con l'arrivo anche di altri personaggi, tra cui il fratello di Newt e Leta. Il libro si basa sull'omonimo film ed è stato divertente leggerlo, avendo io visto il film al cinema quando era uscito, poiché leggendo mi veniva in mente le scene ed è stato bello. Mi sarei aspettata qualcosina in più rispetto alla sola trasposizione cinematografica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Lo sai perché ti ammiro, Newt? Forse più di qualunque altro uomo? Tu non hai sete di potere. O di popolarità. Tu ti chiedi solo se una cosa è giusta. Di per sé. E, se lo è, la fai, a qualunque costo.»
Un biglietto da visita con l'indirizzo di Nicholas Flamel. Il titolo di una rivista di pettegolezzi che sfreccia fuori da una valigia. Un libro appoggiato sul tavolino di un bar parigino. Quanti dettagli possono essere sfuggiti a chi ha visto Animali fantastici: I crimini di Grindelwald! E alcuni anche estremamente importanti per capire meglio la storia o per scavare più a fondo nella verità.
Ai più attenti non sarà certo sfuggito che quella che ha in mano Grindelwald nella scena iniziale del film è la Bacchetta di Sambuco. Ma chi è riuscito a leggere tutte le istruzioni lasciate da Newt Scamander alla sua assistente prima di partire, ricche di informazioni sulle abitudini degli animali fantastici e sui loro nomi? O ancora più importante: chi ha notato che c'erano alcuni versi sottolineati nel libro di poesie profetiche Le Predizioni di Tycho Dodonus, versi che sembrano di certo rappresentare un elemento chiave per il futuro della saga?
Questi e altri dettagli sono più o meno nascosti nella sceneggiatura originale di Animali fantastici: I crimini di Grindelwald, il secondo film della pentalogia che racconta cos’è successo nel mondo magico nei decenni precedenti alla nascita e alle avventure di Harry Potter. Nel primo capitolo avevamo conosciuto Newt Scamander, il magizoologo autore di uno dei libri più famosi conservati nella biblioteca di Hogwarts. Con lui avevamo attraversato l’oceano Atlantico, raggiunto New York e sventato (apparentemente) il piano del mago oscuro Grindelwald.
Ma un mago di tale potenza e carisma non è facile da fermare. Dopo essere sfuggito agli Auror del MACUSA (il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), Grindelwald si dirige a Parigi, pronto a radunare i suoi seguaci e a dividere il mondo magico in due schieramenti. Newt Scamander non ha nessuna intenzione di farsi coinvolgere, questa volta, ma ben presto si ritroverà al centro della battaglia per volere del suo ex professore Albus Silente. Attirato nella capitale francese per questioni amorose, Newt si ritroverà a indagare sulle misteriose origini dell’Obscuriale Credence, con l’obiettivo di trovarlo prima che finisca nell’orbita di Grindelwald.
Prende vita una storia più cupa rispetto alla precedente, che corre tra cimiteri oscuri, enigmatici alberi genealogici e archivi che custodiscono antichi segreti. I crimini di Grindelwald è un capitolo di transizione, che apre nuovi scenari e nuovi risvolti narrativi, e nel quale si definiscono gli schieramenti e si pongono le basi per le avventure successive. Non mancano citazioni che strizzano l’occhio ai fan più appassionati, ma anche numerosi colpi di scena che rimettono in discussione il mondo magico per come lo conoscevamo. Ormai ne abbiamo la certezza: il passato custodisce ancora molti segreti. Ora non resta che portarli alla luce.
Recensione di Mauro Ciusani
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore