L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Fra i romanzi più celebrati degli ultimi decenni, Un amore senza fine è forse il libro più potente che mai sia stato scritto sull'amore giovanile. Trascinante, furioso, di forte ed esplicito erotismo, racconta la storia di due ragazzi, David Axelroad e Jade Butterfield, e della discesa agli inferi di un amore assoluto e devastante.
«La storia di una ossessione romantica narrata con una voce intensa, intelligente e ricca di sfumature emotive, come nelle migliori opere di Philip Roth e Richard Yates» – Jonathan Lethem
Amato e rispettato da scrittori, critici e lettori, Un amore senza fine è una potente, viscerale meditazione sulla passione che diventa l'unico motore di una vita. Tradotto in venti lingue, ha ispirato due dei film meno riusciti della storia del cinema (secondo alcuni commentatori), di cui il più noto è quello di Franco Zeffirelli. Al centro del romanzo è la discesa negli inferi di un sentimento assoluto, la storia trascinante, furiosa, di forte ed esplicito erotismo di David Axelroad e Jade Butterfield, due ragazzi consumati dallo stupore dell'intimità e dell'attrazione reciproca. David e Jade non sembrano rendersi conto di quanto il loro rapporto, il desiderio, la sessualità, siano difficili da comprendere per chi sta loro attorno. Quando il padre di Jade allontana David dalla propria casa, il ragazzo immagina un piano per riguadagnare la fiducia dei genitori di lei. Ciò che segue è un incubo, l'immersione in un'oscurità in cui le emozioni di David sono un crimine e una malattia, un mondo di telefonate anonime, lettere folli e senza speranze, baratri e timori, alla ricerca costante, inevitabile, quasi punitiva dell'unica cosa che davvero conti per David: l'amore della sua ragazza e della sua famiglia. Fin dalla pubblicazione nel 1979 il romanzo è diventato un classico americano, ammirato e letto da milioni di persone, indicato da molti autori come una delle opere più originali e autentiche della recente letteratura statunitense. Lo scrittore Jonathan Lethem lo inserisce «tra Il grande Gatsby e La rabbia giovane di Terrence Malick, la storia di una ossessione romantica narrata con una voce intensa, intelligente e ricca di sfumature, come nelle migliori opere di Philip Roth o Richard Yates». Celebrato per la sensibilità dello stile e l'analisi acuta della cultura contemporanea, Spencer possiede la capacità di trascrivere l'energia emotiva che si cela dietro la superficie del la normalità quotidiana. Joyce Carol Oates, una grande ammiratrice dell'opera, ha scritto: «Nessuna descrizione può rendere giustizia alla prosa di Scott Spencer, sempre profonda, brillante, sorprendente».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vuotiamo subito il sacco, per essere perfettamente franchi: è vero, in alcune parti, soprattutto verso la fine, questo romanzo può risultare monotematico, nel senso che, avendo come unico tema predominante l'amore, è giocoforza che a tratti possa risultare ripetitivo. Però. C'è un però. In tutto il romanzo - sì, in ogni singola pagina - vi è una tale sapienza nell'uso delle metafore, delle similitudini, che basta a perdonare l'autore di ogni lungaggine. Alcune immagini stilistiche di questo libro rimarranno stampate nella mia mente: il fuoco come esercito in movimento, il sonno come un flettersi sull'orlo di un precipizio, il piacere descritto in termini geologici e altre centinaia di trovate geniali. Se non altro, per chi ama il Roth più estremo, qui si porta a esacerbazione il tema della monomania passionale. Provaci ancora, Scott.
Una storia molto triste che aggancia il lettore visto che, nonostante tutto, ci si affeziona al protagonista e si spera che qualcosa gli vada bene. In tutto ciò alcuni passaggi sono troppo lenti ed eccessivamente descritti nei minimi particolari e, a mio avviso, inutili per il racconto. Mentre altri momenti, che sarebbero serviti per capire di più la psicologia del protagonista, vengono inspiegabilmente trascurati. Del primo ricovero riabilitativo si sa poco o nulla, mentre delle feste dei genitori a casa del protagonista e degli amici degli stessi sappiamo pure le giacche che indossavano (fatti inutili per il racconto). Quindi alcuni passaggi si rivelano noiosi e dispersivi e ho saltato qualche pagina senza il minimo rimorso e non togliendo alcunché alla narrazione. Non gioca a favore del mio giudizio il fatto che ho letto questo testo alla spiaggia d’estate… forse era meglio qualcosa di più leggero. Nel complesso medio.
Le peripezie sconclusionate di un ragazzetto che si vorrebbe in via di formazione, ma non si forma per niente. L'amore che dovrebbe essere oggetto del racconto si esprime in definitiva in lunghi e ossessivi atti sessuali, che sembrano più performance faticose che altro. Stile prolisso, come a descrivere strade tortuose che portano da nessuna parte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore