Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' albero di albicocco - Donato Fanciullo - copertina
L' albero di albicocco - Donato Fanciullo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' albero di albicocco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' albero di albicocco - Donato Fanciullo - copertina

Descrizione


"Quando, insieme ai miei allievi, ho iniziato a scavare la chiesa monastica detta Le Centoporte, non avrei mai pensato che potesse divenire l'oggetto di un romanzo. Ora la trovo al centro di una piacevole e scorrevole storia che intreccia il "mistero" del sito archeologico con quello del processo ai Templari. Il difficile argomento delle lotte per il potere in pieno Medioevo viene presentato attraverso il rapporto tra un docente francese di Storia, Gustavo, e Dario, un ragazzino di Giurdignano, che lo accompagna alla scoperta di Le Centoporte. L'albero di albicocco aiuta a dare significato e consenso al duro lavoro archeologico che avevamo svolto, sotto il caldo sole del Salento, agli inizi degli anni Novanta. La cultura non è niente se non serve a far riflettere e ad ispirare la fantasia".

Dettagli

2015
11 maggio 2015
109 p., Brossura
9788862666558

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vale
Recensioni: 2/5

Il romanzo non è particolarmente avvincente e il rapporto di amicizia tra i due personaggi principali, il prof Guido e il ragazzino Dario, non mi ha per nulla convinto. Sembra un po' 'forzato' e fantasioso. Un prestigioso prof parigino che 'catapulta' nelle sue ricerche (per niente semplici!) un tredicenne salentino incontrato per caso. Il lato storico del romanzo molto interessante così come i luoghi ma il tutto poco approfondito. Lo consiglio per chi vuole conoscere un po' più a fondo la storia del paesino in cui è ambientato, Giurdignano (Lecce)

Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Donato Fanciullo

È nato nel 1968 a Francavilla Fontana. Dal 1978 vive in provincia di Lecce, a Giurdignano, luogo delle radici, dove è stato anche Sindaco per dieci anni. Dal 1996, dopo la laurea in Giurisprudenza all'Università di Bari, è avvocato.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore