L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film è realizzato discretamente bene, buona regia e effetti speciali non male, però a mio parere incentrare tutto il film sulle due protagoniste finisce per annoiare un po'.
Trattandosi di uno shark movie ambientato interamente sul fondo dell’oceano, il pericolo non è da ricercarsi esclusivamente nel temibile predatore reso famoso da Spielberg come un killer vendicativo e avido di carne umana, ma soprattutto nel profondo buio dell’oceano. Il senso di suspense e terrore è dato infatti anche dalla sensazione di claustrofobia generata dai confini delle gabbia, dall’oscurità delle profondità marine, dal silenzio circostante e dal vuoto oltre il ciglio della barriera corallina; tutti questi elementi giocano un ruolo cardine all’interno della vicenda rendendo 47 metri un film a basso budget di notevole impatto, in grado di offrire spaventi genuini ma senza servirsi esclusivamente del jumpscare. Nonostante l’insipido incipit atto ad introdurre i personaggi, 47 metri si dimostra un film molto più curato di quanto si possa inizialmente credere; se perfino le situazioni improbabili e i cliché non riescono ad intaccare più di tanto la coerenza della storyline, rendendo credibile la vicenda trasposta su schermo, significa che Roberts, tra colpi di scena più o meno riusciti, è in grado tutto sommato di mantenere alta la tensione regalandoci perfino qualche sequenza memorabile.
squali cattivi, mangiatori di esseri umani squali di qua squali di la ,,,ma non rompetegli i cosidetti,,,cosi camperanno in pace pure loro. Cmq lo squalo al cinema porta sempre soldi , questa è la verita'. 2 " timide sorelline" si fanno portare su una caretta arrugginita in mezzo al mare del Messico , per vedere sti squali. Tutto va dovutamente storto, gli amori tra sorelle si consolidano etc etc , i soccorsi scarseggiano fino al finale. Pertanto, il film è carino realistico , ben girato . Si puo' vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tempi e modi adeguati producono momenti di tensione e spavento senza però mai mettere in secondo piano l'aspetto umano
Trama
Due giovani sorelle - Lisa e Kate - sono in vacanza in una località marina in Messico. La situazione sarebbe ideale per svagarsi alla grande, ma Lisa è turbata per essere stata lasciata dal suo fidanzato. Così Kate, la più disinvolta delle due, cerca di farla divertire portandola fuori di notte a spassarsela. Due giovani messicani propongono alle ragazze di provare lo sballo di un'immersione in una gabbia in un luogo infestato da squali: totalmente sicuro, totalmente avvincente. Lisa, preoccupata, è titubante, ma dato che è stata lasciata dal fidanzato proprio perché ritenuta noiosa, decide, spinta dalla sorella, di tentare la botta di vita. Quando vede la vecchia gabbia arrugginita del "capitano" Taylor, Lisa è di nuovo colta da dubbi, ma Kate è risoluta: l'avventura va vissuta. In mare aperto vengono gettate le esche per attirare gli squali che subito arrivano. Poi le ragazze si calano in mare dentro la gabbia per potersi godere la vista degli squali al sicuro della loro protezione. Ma per un problema tecnico la gabbia precipita a 47 metri di profondità e le ragazze si trovano nei guai con poca aria e troppi squali.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore