Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
1968. L'autunno di Praga
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
1968. L'autunno di Praga - Demetrio Volcic - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
1968. L'autunno di Praga
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il 20 agosto 1968, mentre i carri armati sovietici invadevano le strade di Praga spezzando quella tranquilla giornata estiva, Demetrio Volcic si trovava lì come corrispondente della Rai. E fu perciò fra i primi a raccontare gli avvenimenti tragici che insanguinarono la Cecoslovacchia. Questo libro è il racconto, lucido, appassionato, commosso della primavera di Praga, di quella breve stagione, iniziata nel gennaio 1968, in cui in Cecoslovacchia ci si illuse di poter sfuggire al dominio dell’Unione Sovietica e di restituire al paese un socialismo dal volto umano sotto la guida di Dubcek.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
186 p.
Reflowable
9788838938245

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Rapetti
Recensioni: 5/5

Quest'anno ricorrono i 50 anni dalla primavera di Praga eppure non si è organizzato grandi eventi culturali per ricordare questo fondamentale evento per l'Europa e ciò è molto triste. Insieme alla rivoluzione ungherese del 1956 è uno dei momenti in cui la patina creata sull'Unione Sovietica di paradiso del popolo e dei lavoratori viene meno facendo emergere la faccia terribile e mostruosa dei regimi comunisti dell'URSS. Sellerio per ricordare questo importantissimo evento ripubblica uno splendido libro di Demetrio Volcic "1968. L'autunno di Praga" (la nostra bibliografia in merito è scarna ma ad esempio un testo alternativo è quello di Enzo Bettiza) che riesce a far rivivere in maniera nitida i fatti eroici e drammatici avvenuti a Praga e delinea i personaggi che hanno fatto la storia di quell'evento. Ecco che riemergono figure come Alexander Dubcek, Jan Palach, Leonid Breznev, Ludvik Svoboda, Vaclav Havel ecc personaggi spesso dimenticati dai giovani ma anche da tanti adulti nonostante siano protagonisti di eventi fondamentali. Alcuni, come Havel e Palach, sono esempi fortissimi della battaglia per la libertà e per la democrazia contro un totalitarismo oppressivo. Figure importantissime e veramente esplicative di coraggio ed eroismo. Nonostante ciò i media, lo stato e le istituzioni culturali han fatto ben poco per ricordare questi eventi e questi personaggi. Così come ben poco si sa e ben poco si fa per ricordare i fatti ungheresi del 1956 (testo magnifico è quello del grande Dalos "Ungheria 1956"). Certamente ritornare a quei momenti farebbe emergere i tanti silenzi compiacenti o imbarazzati di tanta sinistra dell'epoca (e non solo della sinistra ...) e addirittura l'appoggio esplicito di parte degli esponenti del PCI (in particolare nel caso ungherese) che tanti preferiscono dimenticare. Farebbe tornare alla mente che tantissimi hanno creduto che l'URSS fosse un paradiso e un esempio da seguire e non un totalitarismo mostruoso e inumano come invece era. In poche

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Demetrio Volcic

1931, Lubiana

Demetrio Volcic (Lubiana 1931) è un giornalista e un politico italiano. È stato per un quarto di secolo corrispondente estero della RAI, direttore del TG1 nel '93 e '94, senatore dal '97 al 2001 e eurodeputato dal '99 al 2004. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Mosca, I giorni della fine; Sarajevo. Quando la storia uccide; Est. Andata e ritorni nei paesi ex-comunisti; Il piccolo zar, 1956. Krusciov contro Stalin e 1968. L'autunno di Praga.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore