Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita - Giuseppe Ortolano - copertina
101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita - Giuseppe Ortolano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita - Giuseppe Ortolano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C’è un’Italia schiva e riservata, che non ama il turismo di massa e che custodisce in silenzio i suoi tesori. È un’Italia meno nota, fatta di antiche case contadine, castelli abitati da fantasmi, isole di sirene e gabbiani, foreste anticamente battute dai briganti, borghi medievali incastonati tra le montagne e semplici villaggi di pescatori.

«Tra il racconto e la guida turistica, (…) per conoscere storie, località e percorsi lontani dal turismo di massa.» - Venerdì di Repubblica

«Leggete con attenzione perché ci sono buoni suggerimenti per tornare in posti anche già noti e accorgersi che lì a un passo c’era ancora tanto da scoprire.» - La Repubblica Viaggi

«Ortolano ha selezionato i gioielli nascosti, da vivere passo dopo passo, per andare alla scoperta di quei luoghi che non ci si aspetta e ripercorrere così una "passeggiata nel tempo", dal passato al futuro.» - Repubblica.it

Destinazioni insolite, poco celebrate dalle tradizionali guide turistiche e tuttavia belle e suggestive; da scoprire con calma, in punta di piedi, assaporando colori e odori, sapori e silenzi, piazze e vicoli, panorami e opere d’arte. Da Chamois, la perla nascosta delle Alpi italiane, fino alla piccola spiaggia delle tartarughe, passando per antiche tonnare e miniere abbandonate, questo viaggio attraverso il Belpaese vi farà scoprire una terra che ancora si sveglia al canto del gallo, celebra fate e folletti e si perde inseguendo le antiche tracce lasciate dai dinosauri.

Dettagli

2021
24 giugno 2021
288 p., Brossura
9788822755490

Conosci l'autore

Giuseppe Ortolano

1953, Torino

Giuseppe Ortolano è un giornalista di viaggi; ha esplorato l’Italia, l’Europa, l’America latina e l’Africa per poi stabilirsi a Milano dove svolge la sua professione di giornalista turistico e culturale. Autore di diverse guide, collabora con numerose testate giornalistiche, tra le quali il «Venerdì» di «Repubblica», «TuttoMilano», «Consumatori», e con la sezione "Viaggi" del sito Repubblica.it. Per la Newton Compton ha scritto 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita e 1001 cose da vedere in Italia almeno una volta nella vita.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore