L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Dieci storie che si legano alle vite di molte altre, ponendoci le domande a cui è doveroso dare risposta: quali sono le conseguenze dell'occupazione? Dov'è la casa di una persona rifugiata? In che condizioni vive il popolo palestinese? Fino a che punto può arrivare la crudeltà di un genocidio? Domande a cui non possiamo sottrarci, legate a personaggi e luoghi che ci permettono di capire cosa è stata la Palestina fino al 7 ottobre 2023 e cosa è adesso.
«È quando il mondo dorme che si generano i mostri. Di mostri ne abbiamo già parecchi, tra noi. Prima di tutto, la nostra indifferenza.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che, nella sobrietà del linguaggio e nella limpidezza del racconto, riesce a scuoterti nel profondo. Quando il mondo dorme non è solo una testimonianza: è un pugno allo stomaco. È il risveglio necessario in un mondo troppo spesso assuefatto all’indifferenza. Francesca Albanese ci accompagna nella quotidianità spezzata del popolo palestinese, rendendo visibili le vite di uomini, donne e bambini travolti da decenni di oppressione, violenza e negazione dei diritti fondamentali. Ogni pagina è intrisa di una verità scomoda, di una realtà che l’Occidente preferisce ignorare – o peggio, giustificare. Da occidentale, non puoi non sentire le viscere attorcigliarsi. Leggere questo libro significa confrontarsi con il lato più oscuro della nostra cosiddetta “civiltà”: quella che ha partorito capolavori artistici, filosofi illuminati e grandi ideali, ma che troppo spesso ha esportato morte, colonialismo e disumanizzazione sotto il pretesto di “valori universali”. Quando il mondo dorme ti sveglia. Ti interroga. Ti chiama alla responsabilità. È una lettura necessaria per chi ha ancora il coraggio di guardare in faccia la verità, e per chi crede che la dignità umana non sia negoziabile, ovunque nasca e sotto qualunque cielo viva.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore