Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Xenia - Eugenio Montale - copertina
Xenia - Eugenio Montale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Xenia
Disponibilità immediata
700,00 €
700,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
700,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
700,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Xenia - Eugenio Montale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 4° piccolo (mm 275x190). Pagg. 51, (7). Tiratura in 100 esemplari numerati (il nostro n 6), impressi a mano su carta a tino Magnani di Pescia in carattere Garamond tondo c. 14 e 12. Legatura in piena pelle nocciola con titoli impressi in oro al dorso, acetato, taglio superiore dorato. Custodia in cartone rigido decorato. Ottimo esemplare in barbe. Stato di nuovo. "Xenia" e' una parola greca che Montale (1896-1986) riprende da Marziale e che indica il regalo d'addio donato in antichita' all'ospite dall'ospitante: le poesie di questa raccolta sono quindi doni inviati dal poeta alla donna che era stata ospite della sua vita, la moglie Drusilla Tanzi, morta nel 1963 dopo una dolorosa malattia. Dall'anno successivo il poeta comincio' a comporre questi versi che costituiscono un dialogo con la moglie assente. Sono componimenti brevi, che prendono avvio da eventi comuni, da un ricordo fulmineo, dalla battuta di un dialogo. Il tono oscilla tra l'ironia e il rimpianto per la morte di Drusilla; la forma tra il dialogo e l'epigramma.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Xenia
Xenia

Dettagli

1970
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562817634918

Conosci l'autore

Eugenio Montale

1896, Genova

Eugenio Montale è tra i poeti più importanti della storia della letteratura mondiale. Nel 1975 ha ricevuto il Premio Nobel.Nato da una famiglia di commercianti, frequentò le scuole tecniche e intraprese studi di canto che dovette interrompere nel ’17 per andare al fronte come ufficiale di fanteria. Tornò dopo la guerra a Genova, dove cominciò a dedicarsi agli studi di poesia e a frequentare gli ambienti letterari. Nel ’27 andò a Firenze per lavorare prima presso la casa editrice Bemporad e dal ’28 come direttore del Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux, incarico che dovette lasciare dieci anni dopo perché non iscritto al partito fascista: d’altronde Montale aveva già mostrato il suo dissenso verso il regime,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore