Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' uomo del vicerè
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' uomo del vicerè - Silvana La Spina - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
uomo del vicerè
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ci sono indagini e indagini. Alcune obbediscono alla logica e al distacco. Altre sono figlie di un grumo di peccati, attraversano il dolore, rendono inspiegabili le cose del mondo. Siamo nel 1783, in una Palermo rancorosa e fetida. La nobilta è in lotta contro il nuovo Vicerè: l’illuminista e intellettuale marchese Caracciolo. Ma mentre accade questo vengono ritrovati i cadaveri di alcune bambine: martirizzate, torturate, uccise e poi abbandonate per strada. Atrocità macabre che sembrano arrivare da un mondo buio e feroce. Così il Vicerè manda a chiamare Maurizio di Belmonte, un nobile fuggito da Palermo e da lui incontrato a Londra. Maurizio torna di malavoglia a Palermo. Alle sue spalle c’è uno scandalo familiare e soprattutto il lungo amore con Viola Inzerillo, ora sposata con un francese. Le sue indagini si rivelano subito difficili: la società palermitana gli sbarra la strada, si mette di traverso e persino il Vicerè viene visto come il diavolo che porta il male. Ma presto con l’aiuto dell’avvocato illuminista Francesco Di Blasi qualcosa si muove. Le bambine uccise portano strane medagliette e tutte andavano a «parlare con i morti» da un barone seguace di Cagliostro. E le torture dicono una cosa chiara: sono assai simili a quelle dei monaci dell’Inquisizione. Ma chi applica ancora quelle torture alle povere disgraziate? Anche Sofia Schulz, «la pittora dei morti» come la chiamano in città, dà una mano alle indagini, non solo per umanità, ma anche per una passione improvvisa per il giovane barone di Belmonte. Ma per risolvere questo caso non basteranno i libri e la limpida ragione del Vicerè Caracciolo. Neppure l’arguzia e il fascino di Maurizio Belmonte. Si tratterà di affondare le mani nel male. In un male che una città intera si porta sulle spalle come fosse un antico supplizio. «“Acqua, per favore”, supplicò. Ma l’uomo fece finta di non sentirla. Nessuno l’avrebbe sentita in quella cantina e in quella casa. Nessuno avrebbe accolto i suoi ultimi sospiri».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9788854524606

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stregata dal tempo
Recensioni: 5/5
1783: un illuminista a Palermo

Ogni rilettura della Sicilia è in fondo una nuova lettura! Originale romanzo che ben si colloca in quella riscoperta della "sicilitudine" che tanti illustri scrittori hanno scandagliato. L'indagine è ben condotta, il quadro storico è fedele, la lettura psicologica di un popolo sottoposto a continui cambiamenti ma, di per sé, poco incline al cambiamento è veritiera. Lo stile narrativo è moderno, con pochi ma salienti flashback tipici della narrativa moderna. Ad arricchire l'indagine che ha come sostrato una nobiltà. palermitana ancorata ai suoi privilegi e garantita da una chiesa orfana dell'Inquisizione, un intreccio sentimentale non scontato e anch'esso tormentato. Echi di esoterismo che ricordano "I Viceré" e "I Beati Paoli" rafforzano l'immagine distopica di un mondo che non vuole cambiare. Voltere e Pascal si diluiscono tra un gelo di mandarino di matrice sicula e una tazzulilla 'e cafè simbolo di quel Viceré illuminista. Silvana La Spina si conferma ottima intrattenitrice capace di veicolare contenuti culturali di spessore.

Leggi di più Leggi di meno
rigus68
Recensioni: 4/5
Non c'è del marcio solo in Danimarca, anzi ...

Palermo, 1783: una serie di morti di ragazze di12-13 anni, barbaramente torturate, crea un clima di terrore in città. Il barone Maurizio di Belmonte, esule a Londra, è richiamato dal Viceré Domenico Caracciolo, marchese di Villamarina, per stanare l’assassino. L’indagine non è per nulla facile, anche per la resistenza dei nobili che fanno quadrato attorno al colpevole, che si presume sia uno di loro. Belmonte è aiutato nella sua indagine da un avvocato illuminista, Francesco di Blasi, e dal brigadiere Pazienza, della Regia Capitaneria. Ma non sarebbero approdati ad alcunché senza l’aiuto di due altri personaggi: la pittrice di morti, Sofia Schulz, e il capo di una banda di monelli, Genco, furbo e smaliziato, occhio di falco, che controlla e conosce ogni evento in quel di Palermo. Verrà la morte e avrà gli occhi del torturatore, ma non quelli di Sofia, limpidi e luminosi. Lentamente la verità viene a galla e si scopre che c’è del marcio non solo in Danimarca, ma anche tra i nobili palermitani, molti dei quali decaduti e ridotti quasi in povertà. Una Palermo in bilico tra oscurantismo e illuminismo, dove le idee di Voltaire e di Diderot e D’Alembert iniziano a farsi largo anche nelle menti dei siculi, obnubilate da secoli di bigottismo religioso. E’ interessante che a sbrogliare la matassa non saranno Belmonte e i poliziotti al suo seguito, ma proprio Sofia e Genco, personaggio sagace e col fiuto da segugio, un simil Gavroche che sembra sortito dalla penna di Victor Hugo. E’ quasi un noir, questo romanzo, costruito con sagacia e intelligenza, che diviene anche un affresco sui vizi e le virtù dei cittadini di una Palermo divisa in classi: un manipolo di ricchi e nobili, e la gran massa di povera gente che s’affanna e s’arrabatta per sbarcare il lunario, non solo mensile, ma giorno per giorno. Prosa limpida, attenta anche alla letteratura Europea: Voltaire, Rousseau, il conte Alfieri, Beccaria e il suo Dei Delitti e delle Pene, nulla è trascurato in questo affresco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore