Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'unica tradizione materialista: Spinoza - Louis Althusser - copertina
L'unica tradizione materialista: Spinoza - Louis Althusser - 2
L'unica tradizione materialista: Spinoza - Louis Althusser - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
L'unica tradizione materialista: Spinoza
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'unica tradizione materialista: Spinoza - Louis Althusser - copertina

Dettagli

2015
24 marzo 2015
80 p.
9788860016065

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 4/5

La ripresa del pensiero di Spinoza durante gli anni '60-'70 rappresentò per molti marxisti il punto di svolta e il correttivo metodologico della lettura della concezione materialistica della storia, arenatasi ormai in una deriva sterile dal punto di vista filosofico e aberrante sul piano politico. All'interno di questo generale ripensamento del marxismo, lo spontaneismo, il nominalismo e il materialismo di Baruch Spinoza furono gli elementi fondamentali per tentare l'abbandono del procedimento dialettico assunto nella lettura delle dinamiche della storia, procedura che aveva condotto alla trasformazione del materialismo dialettico (DIAMAT) in una ideologia di potere. Althusser, già protagonista di un ripensamento tutto interno al pensiero dello stesso Marx, si trova nel pieno di questa corrente marxista e in questo testo si sofferma sulla vocazione antimetafisica, antifondazionalista e antiumanista di Spinoza, un autore del '600 giudicato assolutamente estraneo a qualsiasi tentativo moderno di fondazione trascendente o trascendentale della Verità e/o dei processi storici. Secondo Althusser il pensiero di Spinoza permette di concepire la conoscenza come processo di produzione, e non di riproduzione, valorizzando l'autonomia e la spontaneità del soggetto creativo. Il materialismo di Spinoza non porta con sé, dunque, la presunta scientificità e la teleologia, ma si presenta come aleatorio e conduce la storia verso scenari inesplorati e imprevedibili, liberando la mente e i corpi dei soggetti politici, impegnandoli nella costruzione fattuale della realtà.

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore