Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Thérèse Raquin
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,50 €
8,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Thérèse Raquin - Émile Zola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Thérèse Raquin

Descrizione


Il libro racconta la storia di un adulterio, di un omicidio e di un doppio suicidio, di uno stato di follia che lega tra loro i protagonisti, Thérèse e Lorenzo, e di un lento ma inesorabile processo di disfacimento morale e antropologico. Zola compone un romanzo nel quale l'erotismo è strategia e tutto è calcolo e distruzione, un romanzo che nel suo epicentro divora personaggi e situazioni assorbendo e facendo a pezzi ogni scrupolo e ogni valore, fino al collasso conclusivo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Tascabile
12 settembre 2007
218 p., Brossura
9788817018692

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eleonora
Recensioni: 5/5

Adoro Zola, quindi sono di parte. Non mi dilungo sulle doti del romanzo perchè sono le solite dell'autore: una scrittura viva, trascinante e per molti tratti moderna che non si risparmia e non regala romantiche illusioni. Zola, si sa, non è mai andato leggero nel descrivere gli aspetti sgradevoli della vita e dell'umano e non si risparmia neppure in questo caso. Solo che questa volta l'ombra si proietta concretizzandosi nella forma tangibile di un cadavere che emerge dalle acque reali, ma anche psichiche, dei personaggi trascinando il lettore in un incubo dove non si comprende più cosa sia reale e cosa illusione.

Roy
Recensioni: 5/5

Questo libro mi ha tenuta incollata alle pagine dall'inizio alla fine, e nonostante la mole non sono riuscita ad evitare di leggerlo in brevissimo tempo. È stato il mio primo Zola, e non mi sarei mai aspettata di trovare un romanzo francese tanto profondo e al contempo accattivante, e non pesante! Adoro il modo in cui Zola sa scavare nei sentimenti e non vedo l'ora di recuperare anche altri suoi titoli.

emy
Recensioni: 5/5

un racconto cosi' coinvolgente era da tanto tempo che non lo leggevo.....un super noir scritto da zola a fine ottocento,che fa le "scarpe " a tanti triller psicologici moderni.L'intrigante storia tiene con il fiato sospeso il lettore fino all'ultima pagina creando un rapporto di amore, odio e pieta' con tutti i personaggi che non si dimentichera' tanto facilmente. da leggere

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Émile Zola

1840, Parigi

Scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l'infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo letterario, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l'altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti ("I miei odii", 1866). Ma l'avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus. Schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J'accuse) pubblicata su "L'Aurore" (1898). Condannato a un anno di carcere, per evitare la prigione,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore