L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
super disco, consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"C’è un’evidente istanza provocatoria nella speranza dichiarata dell’arrivo di una Terza Guerra Mondiale, che obblighi l’uomo del 2016
a fare alcuni conti privi di sovrastrutture, sofismi e idiosincrasie di oggi. Una guerra invocata sin dalla title track con la finalità di contatti profondi ristabiliti, dove cellulari, tastiere ed egoismi possano essere accantonati in favore di un nuovo senso della realtà: iperrealismo a ogni costo, dice il Circo Zen. Messi da parte synth, archi e fiati, Appino, Ufo e Karim si dedicano ad arrangiamenti fatti esclusivamente di basso, chitarra, batteria e voci: una forma, anche qui, di ritorno all’essenziale, alle radici di un iperrealismo sonoro. Da un lavoro di selezione, ecco 10 tracce curatissime, costruite come possibili hit per un pubblico di fedelissimi che la band si è conquistato negli anni. Purtroppo, e non è marginale, il disco è anche, nel lavoro sul testo e sul concept, il tripudio di un impegno sommario, l’affermazione brano dopo brano di un cantautorato rock tinto – segno del tempo - della generale depoliticizzazione delle masse, che è impossibile non sottolineare e considerare centrale, visti gli intenti di una riflessione politica – non partitica – cosi` evidenti e dichiarati. Peccato scorgere nelle canzoni l’avanzare di tante grandi intenzioni che sembrano non andare mai a fondo nelle questioni e che – a partire dall’idea del conflitto - appaiono più iperboli qualunquiste che veri iperreali spunti di riflessione." Voto 3/5
Recensione di Giulia Cavaliere
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore