Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della musica dalla Preistoria al Novecento - Kurt Pahlen - copertina
Storia della musica dalla Preistoria al Novecento - Kurt Pahlen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Storia della musica dalla Preistoria al Novecento
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della musica dalla Preistoria al Novecento - Kurt Pahlen - copertina

Descrizione


La musica è un fenomeno inscindibile dalla vita umana fin dai tempi dei primi suoni della natura, che affascinarono e atterrirono i nostri progenitori. Ninna-nanna e canto funebre, danza rituale e terapia: sono tanti gli esempi storici e gli aneddoti che definiscono l'influenza delle melodie sull'uomo: Davide placò con l'arpa i cattivi pensieri del re Saul; Farinelli curò con la sua voce l'ipocondria di Filippo V di Spagna e la fiaba del Pifferaio di Hamelin è un tipico esempio degli effetti della musica su uomini e animali. Oggi innumerevoli ascoltatori di concerti e opere alla radio o su cd si abbandonano col cuore aperto alla musica e si lasciano trasportare alle più alte vette del sentimento. Questo libro è scritto per loro. Qui non si vuole insegnare musicologia, ma potenziare l'esperienza musicale e mettere il lettore a contatto con il contesto culturale di ogni epoca e di ogni paese, con l'importanza delle opere per il loro tempo e per il nostro. Un libro scritto quindi per gli appassionati, che si sfoglia senza sentire sorgere tra le sue pagine le insormontabili barriere dell'erudizione musicale; una contemplazione di un vasto panorama che inserisce i compositori più geniali e celebrati nel grande mosaico dell'evoluzione spirituale e artistica, facilitando la strada del lettore verso le loro opere. Dai trovatori a Bach, dal teatro greco a Wagner, passando per Mozart, Beethoven, Verdi e Cajkovskij... Introduzione di Fabio Vacchi.

Dettagli

2012
25 ottobre 2012
480 p., ill. , Brossura
9788862881432
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore