Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il sipario
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
scaricabile subito scaricabile subito
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
scaricabile subito scaricabile subito
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il sipario - Milan Kundera,M. Rizzante - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
sipario
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Da tempo Kundera accompagna la sua attività di romanziere con una costante riflessione sul romanzo, che è per lui un’«arte autonoma», da leggere non già nel «piccolo contesto» della storia nazionale, ma nel «grande contesto» della storia sovranazionale – di quella che Goethe chiamava Weltliteratur. Sterne reagisce a Rabelais e ispira Diderot, Fielding si richiama a Cervantes e con Fielding si misura Stendhal, la tradizione di Flaubert prosegue nell’opera di Joyce ed è nella sua riflessione su Joyce che Broch sviluppa una poetica del romanzo: è questa l’idea che Kundera ci offre del romanzo, organismo delicato, prezioso, che vive di un’unica storia dove gli scrittori dialogano in segreto e si illuminano a vicenda. Ma non è questo il solo aspetto stupefacente di una riflessione lontana anni luce dall’angustia delle storie letterarie, dal narcisistico gergo della «teoria della letteratura» e dalla seriosità inamidata degli «agelasti», coloro che non sanno ridere. Quando parla del romanzo Kundera fa pensare a un pittore che ci accolga nel suo atelier gremito di quadri e ci racconti di sé ma soprattutto degli altri, di coloro che ama e che lo hanno ispirato – vale a dire dei romanzi che agiscono, come una occulta presenza, all’interno della sua opera. E il suo racconto è nitido, di una impressionante trasparenza, e insieme lieve, affascinante. È così, salvaguardando il proprio linguaggio ed evitando scrupolosamente il gergo accademico, che un romanziere come Kundera, capace di strappare il «sipario della preinterpretazione», parla di ciò che più gli sta a cuore: la ragion d’essere del romanzo, «l’ultimo osservatorio dal quale si possa abbracciare la vita umana nel suo insieme».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
183 p.
Reflowable
9788845985409

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nella73
Recensioni: 3/5

Qui lo scrittore boemo si interroga attraverso una prosa chiara, sull’arte del romanzo e riesce a trovare parecchi spunti affascinanti. L’uomo ha sempre sognato un mondo in cui il bene e il male siano chiaramente evidenti. Su questo bisogno si fondano le religioni e le ideologie. Il romanzo invece, per il grande scrittore boemo deve sapersi aprire all’imprevisto e deve saper accogliere l’incertezza. Kundera afferma l’immoralità di un romanzo che non riesca a scoprire una porzione di esistenza fino ad allora ignota. “La conoscenza è la sola morale del romanzo.” Dallo smarrimento di Don Chisciotte partì il romanzo, attraverso degli innumerevoli io immaginari alla scoperta del mondo, cercando le incalcolabili verità relative, avendo come sola convinzione la saggezza dell’incertezza.

Leggi di più Leggi di meno
FLAVIO ALBERTO
Recensioni: 5/5

magistrale! resta incredibile che uno scrittore così colto, intrigante e profondo sia stato trascurato dagli accademici di Svezia, quelli de Nobel!

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 5/5

Per chi ama l'arte del romanzo, questo lavoro di Kundera e' un'eccellente lettura. Si parla di storia della letteratura, certo, ma senza pesantezza e scegliendo punti di vista non convenzionali. Emerge l'intento di inquadrare il romanzo in un contesto sovranazionale, pur privilegiando gli autori dell'europa centrale. Il fine di questo particolare genere letterario e' individuato nella sua capacita' di sollevare il sipario sulla realta', sottraendola alle preinterpretazioni. Le riflessioni intelligenti abbondano: si discute con arguzia ed eleganza di modernismo, prosa e lirismo, estetica, memoria ed oblio. Tra le altre, ho trovato splendide le pagine dedicate ad Anna Karenina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


“Se infatti la Storia (quella dell’umanità) può avere il cattivo gusto di ripetersi, la storia di un’arte non tollera ripetizioni. L’arte non esiste per registrare, come un grande specchio, tutte le peripezie, le variazioni, le infinite ripetizioni della Storia. L’arte non è un coro che tallona la marcia della Storia. Esiste per creare la propria storia.”

Un grande romanziere talvolta si ferma e riflette: l’elemento su cui fissa il proprio pensiero è proprio l’oggetto della propria arte, il romanzo.

Per questo leggere l’ultimo saggio di Kundera significa saper ugualmente riconoscere la sua opera narrativa e rileggere tutti i romanzi della nostra formazione, le opere immortali che non sempre sappiamo collocare in un unico grande ordito, tessere sparse che richiedono, perché il mosaico prenda forma, strumenti adeguati.

Se al romanzo è propria l’analisi della natura umana e sono i sentimenti semplici (e non quelli eroici della tragedia) ad essere rappresentati, è possibile vedere anche un evolversi del ruolo del lettore: da semplice uditore con Fielding, diventa con Balzac anche spettatore, proprio perché con lui la “verosimiglianza diventa la regola delle regole”. Ogni autore, all’interno della complessa storia del romanzo, opera una specie di addizione o di sottrazione che presuppone sempre un importante scrittore che l’abbia preceduto: dalla concentrazione degli avvenimenti in Dostoevskij all’analisi della banalità quotidiana, “l’immenso e misterioso potere della futilità” in Flaubert. Tutto ciò senza che si pongano barriere nazionali o linguistiche: infatti è impossibile pensare a un grande della narrativa che non abbia in qualche modo tratto spunto da un predecessore con ogni probabilità vissuto a migliaia di chilometri di distanza. Proprio per questo Kundera parla di Weltliteratur in quanto la diversità culturale è il maggior valore dell’Europa (“il massimo di diversità nel minimo spazio”). Esistono due contesti in cui collocare l’opera di un artista: il piccolo, cioè la storia della nazione d’appartenenza, e il grande, cioè la storia sopranazionale della sua arte. Il provincialismo che a lungo ha imperversato è l’incapacità appunto di considerare la cultura nazionale nel “grande contesto”.

Il romanzo, afferma Kundera, ha una “sua specifica Musa”: ha una sua genesi, una sua storia, una sua morale, un suo rapporto con “l’io” dell’autore, un tempo di creazione, e supera, grazie alla traduzione, i confini nazionali (cosa che non avviene facilmente per la poesia).

Il romanzo moderno poi rifiuta di esistere come semplice illustrazione di un’epoca storica, descrizione di una società, si mette invece al servizio di “ciò che solo il romanzo può dire”: sommo esempio di ciò è il Musil di L’uomo senza qualità.

Da discorsi generali poi si passa a ricordi personali: tre mesi dopo l’invasione russa della Cecoslovacchia erano giunti a Praga, su invito dell’Unione degli scrittori (considerata anima della controrivoluzione), Julio Cortázar, Gabriel García Márquez e Carlos Fuentes. Alla loro partenza Kundera legge in bozze la traduzione di Cent’anni di solitudine: un capolavoro di libera immaginazione, una delle più grandi opere di poesia che lui avesse mai conosciuto. La poesia di García Márquez, sottolinea, non ha nulla a che vedere con il lirismo (non parla infatti di sé), non descrive nulla, racconta e basta. Scopre così, anche dal successivo diretto contatto a Parigi con Fuentes che esiste “un ponte argentato” tra Europa centrale e America Latina: “il romanzo è l’ultimo osservatorio da cui si possa abbracciare la vita umana nel suo insieme”, questo dichiara l’argentino Ernesto Sabato, Musil e Broch, cinquant’anni prima, avevano avuto la stessa intuizione.

Se per Flaubert “l’artista deve far credere ai posteri di non avere vissuto” perché la sua biografia non condizioni la lettura dell’opera, questa è comunque “l’esito di un lungo lavoro” su un progetto estetico, compiuto lungo tutta l’esistenza dello scrittore e i concetti estetici hanno inevitabilmente radici esistenziali.

Una notazione di ordine generale che mi ha particolarmente colpito e su cui è interessante riflettere nasce dal racconto di un aneddoto che è ininfluente qui riportare: “la portata esistenziale di un fenomeno sociale si percepisce con la massima intensità non nel momento della sua espansione, ma quando è agli inizi”, e ancora, “mentre la realtà si ripete senza alcuna vergogna, il pensiero, di fronte alla ripetizione della realtà, finisce sempre per tacere.”.

Forse per questo silenzio assordante l’Europa nella quale viviamo “non cerca più la sua identità nello specchio della filosofia e delle arti” e ignora anche in quale specchio si possa, oggi o in futuro, riconoscere.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Milan Kundera

1929, Brno (Repubblica Ceca)

Milan Kundera è stato uno scrittore ceco. Ha esordito come poeta (L’uomo è un grande giardino, 1953; Monologhi, 1957) ottenendo poi un vasto successo con le serie di novelle Amori ridicoli (1963, 1964). Ha debuttato poi come drammaturgo nel 1962 con I proprietari delle chiavi, ambientato nel periodo dell’occupazione fascista. Il suo primo romanzo, Lo scherzo (1967), è una satira violenta e dolorosa della realtà cecoslovacca negli anni del culto della personalità. A causa delle sue posizioni, i successivi romanzi di Kundera – La vita è altrove (1973), Il valzer degli addii (1975), Il libro del riso e dell’oblio (1978) – sono stati vietati in patria e pubblicati all’estero. Storia, autobiografia e intrecci sentimentali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore