L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il Mini-Dizionario dei sinonimi e Contrari è stato creato per essere di aiuto a studenti stranieri al loro primo approccio con la lingua italiana. Per questo motivo sono state elencate le 1.500 parole di uso più frequente in quanto è stato statisticamente provato che delle circa 50.000 parole di cui una lingua moderna si compone, le prime 1.500 più frequenti coprono quasi l'88% dell'uso. Ad ogni parola corrispondono due o tre termini sinonimi ed un solo contrario: questo allo scopo di non creare confusione nell'apprendimento di più vocaboli e di fissare quindi il primo termine. Il fine quindi è quello di arricchire ed ampliare il vocabolario con la conoscenza immediata del contrario, rendere più chiara la prima parola. Oggi in un apprendimento linguistico ideale è necessario partire dalla lingua parlata, infatti il fine della gran parte degli studenti è proprio quello di comprendere e di esprimersi nel più breve tempo possibile in ogni situazione. Il Mini-Dizionario dei Sinonimi e Contrari anche ad un primo livello, ad un livello preparatorio, permette agli studenti di apprendere uno o due termini sinonimi accrescendo quindi, sin dalla prima conoscenza della lingua, il lessico italiano. L'apprendimento del contrario è molto utile ad un primo livello per far memorizzare maggiormente il termine e per rafforzarne il valore con l'evidenza stessa del contrasto. Lezioni di lessico con esercitazioni sull'uso dei sinonimi e dei contrari sono molto richieste dagli studenti in genere, dagli stessi molto gradite. Dei millecinquecento termini elencati sono state indicate minutamente le caratteristiche morfologiche e l'abbreviazione che segue ogni parola, specificando se siano sostantivi, e di che genere, se siano aggettivi o preposizioni o congiunzioni o avverbi; nel caso dei verbi, se si tratti di transitivi o intrasitivi (con l'ausiliare usato).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore