L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dopo Il gran mondo, Pierre Lemaitre prosegue con questo formidabile romanzo la grande saga consacrata agli anni del secondo dopoguerra.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mentre leggevo, immaginavo Jean "Bouboule" Pelletier con le sembianze di Paul Giamatti e quel "dolcetto" inossidabile di Genevieve con il viso di Joan Cusack. Lemaitre, gran scrittore. Poliedrico e dallo stile che fluisce piacevole e senza troppo autocompiacimento. Bel romanzo, titolo evocativo ed azzeccato.
Ingredienti: tre fratelli nella Parigi del 1952, un segreto che ognuno porta dentro sé o cerca di scoprire, la seconda parte di una trilogia sul dopo guerra europeo, varie trame intrecciate destinate a sciogliersi solo nel prossimo libro. Consigliato: a chi vuol cancellare le tracce di un passato difficile, a chi sa che menzogne e malefatte prima o poi tornano a galla.
Anche questo volume, seguito de ‘Il gran mondo’, scorre e avvince il giusto, è un ‘page turner’ che agevola lunghe sessioni di lettura. Lemaitre gioca col feuilleton, incrocia le vicende dei membri della famiglia Pelletier con le trasformazioni della Francia degli anni ‘50, con particolare attenzione alla condizione femminile e alle tensioni sociali che nascono sul lavoro e come effetti collaterali del processo di ricostruzione post bellico e di ammodernamento industriale. Detto questo, il livello del romanzo mi è parso in calando rispetto al passato. Qualche personaggio vira troppo al grottesco (Geneviève), le sottotrame si sviluppano senza grandi sorprese, lasciando in alcuni casi la sensazione di una forzatura o di un’inutile prolissità. Insomma, Lemaitre resta un abile narratore, ma non ho ritrovato i picchi e i virtuosismi della prima trilogia storica. Ciò non impedisce che resti in fiduciosa attesa della prossima ‘puntata’.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore