Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Se son rose
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Se son rose - Massimo Vitali - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Se son rose
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ogni tanto è giusto prendersi una pausa di riflessione. Meno giusto se sono gli altri a costringerti. È quello che succede a Roversi, centodieci chili di pacifiche abitudini, quando nello stesso giorno il suo capo lo licenzia e sua moglie lo lascia. Per iniziare a riflettere, Roversi si infila nel cinema Corallo, dove rimane chiuso a chiave nel bagno delle donne. Deciso a non uscire più, darà udienza a una processione variopinta di visitatori: fabbri, anziane cultrici di film western, venditori porta a porta, preti, ex colleghi, genitori, idraulici, cani, pianisti, travestiti, psicanalisti... E fra i tanti una donna, naturalmente. La sua.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
241 p.
Reflowable
9788892741164

Valutazioni e recensioni

4,76/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 5/5

È la prima volta che leggo questo autore e mi è piaciuto tantissimo. La trama è originale e divertente; lo stile dell'autore è scorrevole e coinvolgente. Un romanzo leggero e assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
laura
Recensioni: 5/5

Originale, scrittura fresca e coinvolgente! Da leggere!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

❓Qual è il luogo dove andate a  rifugiarvi per riflettere? Per Roversi, il protagonista di questo bellissimo libro, è il bagno delle donne del Cinema Corallo. Pensate l'assurdità di una situazione come questa. Roversi va al lavoro come tutti i giorni in una ditta che produce prodotti a base di patate e viene chiamato dal suo capo che gli riferisce che è tempo che si prenda una pausa di riflessione.  A distanza di poche ore, davanti ad una cenetta romantica, anche la moglie gli dice che devono prendersi una pausa di riflessione. Dopo aver ricevuto due porte sbattute in faccia nello stesso giorno, decise di chiudersi veramente dietro una porta e di non uscirne più. La porta del bagno delle donne del cinema Corallo e segue il consiglio, inizia a riflettere... Il gabinetto diventerà il suo guscio di protezione, un grembo materno, un confessionale e anche una sorta di prigione. La condizione di disoccupato si contrappone alla parola 'occupato',  che pronuncia a tutti coloro che bussano alla sua porta. Giuseppe è l'unico nome maschile comune a tutte le persone maschili che gli faranno visita durante la sua reclusione, anche un cagnolino che ospiterà per un periodo. Che cosa curiosa. Mi sono chiesta il significato di questa scelta. Che abbia a che fare con la figura paterna? In effetti il libro inizia così: ✒ Mettiamo che io abbia un figlio, che un bel giorno vuole sapere che lavoro fa suo papà. Io gli direi: ma io non sono il tuo papà. Mettiamo che lui dica non scherzare, lo devo scrivere in un tema per la maestra. Allora gli direi : e va bene sono il tuo papà. Però da stamattina sono anche disoccupato. Un libro spassoso come pochi. Una lettura veloce, semplice e molto scorrevole.  Vi farà emozionare ma in particolar modo di farà ridere a crepapelle. Le lacrime,  insomma sono assicurate 🤣. Ho letto questo libro con un interesse particolare, perché dietro a questa esilarante parodia, ho trovato tantissimi spunti di riflessione. • .....continua

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,76/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Vitali

Ha pubblicato per Fernandel Editore i romanzi L'amore non si dice e Se son rose; da quest'ultimo sono state tratte due pièce teatrali ed è attualmente in corso la realizzazione di un lungometraggio. Insegna scrittura creativa, promuove attività di lettura ad alta voce, cura per le scuole laboratori didattici sulla fantasia e conduce un programma radiofonico chiamato «Ufficio Reclami», dove accoglie le lamentele di tutti, compresi i lettori dei suoi romanzi. Ha inoltre scritto Una vita al giorno (Sperling & Kupfer 2019)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore