L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2002 - Premio César - Miglior attrice non protagonista - Girardot Annie
2001 - Festival di Cannes - Miglior attrice - Huppert Isabelle
2001 - Festival di Cannes - Miglior attore - Magimel Benoît
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film è tratto da un romanzo. La storia, sconcertante, a tratti disturbante e agghiacciante, è un viaggio nell'abisso della mente (femminile) dominata dall'ossessione e dal controllo, ma anche condizionata dalla repressione e dalla frigidità sentimentale. Stupefacente Isabelle Huppert.
Traumatico. Sconcertante. Sublime. Non è un film per tutti, ma chi saprà apprezzarlo non potrà che rivederlo più volte, per assaporare ogni dettaglio della maestria del regista Michael Haneke. Straordinaria interpretazione di Isabelle Huppert, nelle vesti dell'algida professoressa di pianoforte Erika Kohut, pianista mancata, vittima dell'oppressiva madre (Annie Girardot), e vittima di se stessa. Inquietante ritratto di quel che si cela dietro l'apparente normalità di una piatta vita borghese. Premiato al Festival di Cannes del 2001. Ispirato all'omonimo romanzo del premio Nobel Elfriede Jelinek.
Michael Haneke è un regista noto per il suo stile gelido, distaccato, implacabile, il suo cinema pone molte domande senza dare risposta alcuna, ma in questa opera in particolare tutto ciò appare sovrastato dalla magistrale prova di Isabelle Huppert, che ritengo una delle migliori attrici della storia: per lei proviamo pietà, rabbia, comprensione o incomprensione, in lei ci identifichiamo e con lei soffriamo, insomma La pianista E' Isabelle Huppert e le intense emozioni che ci vengono trasmesse dalla sua immensa interpretazione, tutto il resto (gli attori comprimari, la trama etc.) passa in secondo piano, e forse paradossalmente è questo il limite principale di un film che non avrebbe potuto avere altra protagonista, e in cui la caratterizzazione degli altri personaggi appare irrimediabilmente e inevitabilmente più debole e superficiale. Detto ciò, un film che non lascia indifferenti, un pugno nello stomaco non certo per tutti i gusti, un film che potrà dar fastidio, insomma un film da vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore