L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2010 - Festival di Cannes Miglior Attore Germano Elio
2010 - Nastri d'Argento Miglior Attore Protagonista Germano Elio
2010 - Nastri d'Argento Miglior Attrice Non Protagonista Ragonese Isabella
2010 - Nastri d'Argento Miglior Attore Non Protagonista Zingaretti Luca
2010 - Nastri d'Argento Miglior Attore Non Protagonista Zingaretti Luca
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alla periferia di Roma, nel centro di una serie di vite che contraddistinguono la gente comune, proletaria e che fatica ad arrivare dignitosamente a fine mese, Luchetti, Petraglia e Rulli cuciono una storia che è profondamente debitrice della commedia di ‘casa nostra’ ma modificandone i contenuti e trasformandone i possibili toni scanzonati in una ‘beffa del destino’ della quale Elio Germano, eccezionale nel tratteggiare i dubbi, le perplessità e le incertezze di un padre come tanti altri, svolge la parte del protagonista di una vicenda che gli fa percorrere tutti i differenti stadi di elaborazione del lutto. Dall’accettazione, alla convinzione che solamente guadagnando meglio potrà dare una vita migliore ai propri figli, trasformandosi alla fine in un personaggio molto meno dignitoso e onesto. La storia di Claudio, manovale per necessità e inizialmente distante sia dalle logiche di sfruttamento professionale, sia da quelle economiche e organizzative, sono infatti quelle di un uomo che deve fare i conti sia con la propria coscienza, sia con la difficoltà nell’educare i tre figli piccoli. Luchetti osserva la sua vicenda con l’occhio distaccato di chi non desidera esprimere giudizi morali. Permettendo al cast sia di portare in scena una vicenda drammatica, ma anche dalle tinte umane piene di speranza, sia entro il perimetro dei rapporti famigliari, sia entro i confini dei rapporti amicali. Su tutti spiccano le figure di Raoul Bova, nella parte di Piero, fratello di Claudio. Luca Zingaretti in quella di Ari, spacciatore paralitico e suo vicino di casa. Per finire con Porcari (Giorgio Colangeli) superiore del protagonista, con il quale arriverà a un passo dallo scontro. Da vedere se si è attratti dalla vita “comune” di uno come noi, osservata con uno sguardo acritico a un passo, uno solo, dalle borgate Pasoliniane.
Il film offre tantissimi spunti di riflessione...ho trovato particolarmente struggente e forte l'interpretazione di Elio Germano...il quale distrutto dal dolore pensa di sconfiggere la vita e la sofferenza che patisce con gli eccessi...anche Isabella Ragonese offre un'interpretazione straordinaria...dolce,carismatica,sexy,tenera,provocante e presente...Mi sono piaciuti molto nelle loro interpretazioni anche Raoul Bova e Luca Zingaretti...ci sarebbe ancora un romanzo da scrivere...ma io vi consiglio di guardarlo...merita davvero...ho trovato non molto logico il finale...in questi casi è più logico un non lieto fine....
Un film incredibile ed eccezionale per qualità della direzione e della recitazione (non a caso ultrapremiata per Germano e altri interpreti), di un naturalismo intenso e inusuale per il cinema italiano, e visualmente coraggioso. L'ho amato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore