L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Due grandi attori e una storia godibile. Vivamente consigliato.
Rob Reiner è il regista di questo autentico capolavoro moderno dai toni dolci e amari. Non è mai troppo tardi è un film di impatto, recitato magistralmente da due star intramontabili Jack Nicholson e Morgan Freeman. Un film che insegna , che lascia spunti su cui riflettere, e che ci comunica una cosa importante la vita è preziosa bisogna viverla appieno.
ziogiafo - Non è mai troppo tardi, USA 2007 - 1^ parte - Quando il cinema ci propone una commedia del genere, con due nomi di richiamo mondiale come Jack Nicholson e Morgan Freeman, vuol dire che la tematica in essa trattata è “consistente”, oppure è la solita strategia di adescamento adottata da certi produttori, per dare più spessore al lancio dei loro “modesti” nuovi lavori, con imponenti operazioni commerciali fine a se stesse. Ma siccome la curiosità è tanta… nel dubbio si va a constatare di persona: vedendo il film - tanto “il gioco vale la candela” - questo risulta sempre essere il miglior metodo per una concreta verifica. Questa piccola premessa, per dire che quando esce un nuovo film non bisogna assolutamente – come accade oggi – credere ad un confuso “passa-parola”, oppure accontentarsi di qualche sintetica recensione, poiché queste forme superficiali di comunicazione sicuramente non rendono giustizia né al “modesto” prodotto cinematografico, né all’eventuale nuovo capolavoro della «settima arte». Nel caso di “Non è mai troppo tardi”, a parte il brutto titolo adottato per la versione italiana di questo singolare film (The Bucket List), assistiamo ad un “importante” confronto tra Jack Nicholson e Morgan Freeman, che rappresentano - in questo contesto - l’essenza di due opposti ceti sociali in una condizione umana di comune sofferenza. Il bravo Rob Reiner, formidabile regista di “Harry ti presento Sally” e tanti altri importanti film, ha saputo “sfruttare” al meglio i due colossi di Hollywood, che come solo loro sanno fare si sono calati rispettivamente nei delicati ruoli dei protagonisti del film in maniera esemplare, dando luogo ad un intenso clima recitativo in cui si mettono in risalto i classici e “serissimi” sentimenti umani, utilizzando un raffinato approccio a dir poco “grottesco” alla drammatica tematica di morte e di sofferenza, trattata sempre rispettosamente in ogni sequenza del film. .../... continua nella 2^ parte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore