L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un intransigente ispettore capo ai mulini viene malvisto dagli aguzzini di Montelusa. Riuscirà a salvarsi in difesa della giustizia?
Montelusa, 1877. Il quarantenne Giovanni Bovara (Michele Riondino) è il nuovo ispettore capo ai mulini, incaricato di far rispettare l’invisa tassa sul macinato. Siciliano di nascita, è ormai ligure di adozione poiché da bambino si è trasferito con la sua famiglia a Genova. Ragiona e parla come un uomo del nord-Italia e non comprende le dinamiche mafiose e omertose che regolano la terra siciliana. La sua intransigenza gli procura subito diversi nemici. Le sue indagini lo portano a scoprire prima un ingegnoso sistema con il quale i mugnai vengono lasciati liberi di evadere la tassa sul macinato e poi l’esistenza di un mulino clandestino nel terreno dell'uomo più potente della città. A poco a poco le spire del “sistema” gli si stringono intorno e quando sopraggiunge per caso sul luogo dell'omicidio del parroco della città, Bovara si ritrova suo malgrado invischiato in qualcosa molto più grande di lui. In un complicato sistema di depistaggi e giochi di potere, i suoi avversari cercheranno di eliminarlo.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non so voi, ma personalmente non avrei mai immaginato di trasporre questa storia in un'ambientazione "vecchio West" di stampo chiaramente "Leoniano" -- tant'è che la prima volta che vidi questo film (nel corso della trasmissione TV), ne rimasi sì entusiasta, ma anche un pochino frastornata. Dopo una seconda visione (tramite questo DVD) non ho dubbi: attori bravissimi, musiche accattivanti e più che azzeccate, le citazioni dai film di Sergio Leone (a meno che non si tratti di strabilianti coincidenze) praticamente inevitabili, la fredda lucidità dell'inflessione genovese e la carnalità del dialetto siciliano brillantemente rese dalla voce di Riondino, Tavarelli regista "a prova di bomba", per così dire. Nel complesso: geniale. Ripeto le due domande già poste nella mia recensione su "La stagione della caccia (DVD)": perchè non esiste di questi film un'edizione in formato blu-ray? E poi: adesso che il grande Camilleri non c'è più, se ne faranno ancòra di film così? (Di nuovo) Io mi auguro di sì.
Tratta dall'omonimo libro di Camilleri, ne segue fedelmente la trama, e grazie a Riondino affascina e coinvolge.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore