Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La memoria dei fiori. Il diario di Lipszyc Rywka. La vera storia di una bambina ebrea del ghetto di Lódz - copertina
La memoria dei fiori. Il diario di Lipszyc Rywka. La vera storia di una bambina ebrea del ghetto di Lódz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
La memoria dei fiori. Il diario di Lipszyc Rywka. La vera storia di una bambina ebrea del ghetto di Lódz
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La memoria dei fiori. Il diario di Lipszyc Rywka. La vera storia di una bambina ebrea del ghetto di Lódz - copertina

Descrizione


È l'aprile del 1944, l'ultima neve del lungo inverno polacco attanaglia ancora le vie del ghetto di Lódz: i fiocchi candidi scendono sulle nere e informi divise degli operai ebrei che lavorano per i nazisti. Ma c'è un fragile fiore che, in questo paesaggio desolato, con tutta la forza cerca di sbocciare. Rywka Lipszyc ha solo quattordici anni. Ogni giorno deve farsi strada tra le recinzioni di filo spinato, incalzata dalle armi dei soldati e dagli ululati laceranti dei cani. Dopo la morte dei genitori, è lei a prendersi cura della sorellina Cipka. La sua città, la casa che tanto amava, gli amici di scuola, sono ormai un pallido ricordo; al loro posto ci sono il lavoro, il freddo, la fame, gli orrori del ghetto e della segregazione. In mano Rywka stringe l'unica cosa che è rimasta veramente sua: il suo diario, l'unica illusione di speranza e di salvezza da un nemico che, semplicemente, vuole che il suo popolo smetta di esistere. In queste commoventi pagine prende vita il ritratto di una bambina costretta ad affrontare l'impossibile compito di diventare donna in un mondo dominato dalla violenza e dall'ingiustizia. Ma Rywka deve resistere. Per sé, per la sua famiglia, per le tante persone che, a rischio della loro stessa vita, ogni giorno le offrono aiuto. E l'unico modo per resistere è non smettere di sognare: la libertà per sé e per Cipka, una casa, un piccolo studio avvolto dall'ombra della sera, una penna, qualche foglio bianco per coltivare la sua più grande passione, la scrittura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
Tascabile
28 gennaio 2016
208 p., Rilegato
9788811670995

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Siamosolostorie
Recensioni: 4/5

Da leggere oltre al fatto che trattasi di un una importante testimonianza di una realtà ignobile del secolo scorso, ma anche per la fede che la protagonista ha, per la sua maturità nonostante la giovane età e la profondità del suo animo. Un'anima buona come poche capita di incontrare.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 5/5

Rywka Lipszyc... un nome non facile da pronunciare, ma per chi legge il suo diario difficile da dimenticare. Ho amato le sue commoventi pagine. Rywka è stato un fiore tra i rovi di Lodz; perse entrambi i genitori; suo fratello e sua sorella furono deportati e gassati a Chelmno. Rywka aveva 14 anni e affidò il suo dolore, le sue paure, i suoi patimenti, la speranza e la propria fede in Dio al suo diario. Un diario scritto con una delicatezza spiccata, profonda; un diario che la seguì fino ad Auschwitz dove venne ritrovato da una dottoressa dell'Armata Rossa che lo custodì per decenni e solo circa 70 anni dopo, il diario di Rywka Lipszyc, è stato pubblicato. Rywka sopravvisse ad Auschwitz ma di lei si persero le tracce; oggi testimonia perché ha scritto. Segue un'interessantissima la ricostruzione storica del ghetto di Lodz e le ricerche fatte sull'autrice del diario. Rywka mi è entrata nel cuore e considero il suo diario ancora più bello del famosissimo diario di Anne Frank.

Leggi di più Leggi di meno
masloco
Recensioni: 4/5

molto bello e piacevole pur trattando di una brutta pagina della nostra storia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore