Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia - Alessandro Balestrino,Enrica Chiappero Martinetti - copertina
Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia - Alessandro Balestrino,Enrica Chiappero Martinetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
21,85 €
Chiudi
Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia - Alessandro Balestrino,Enrica Chiappero Martinetti - copertina

Descrizione


Il volume, alla sua quinta edizione, è stato aggiornato alla luce delle novità sia sul piano teorico sia su quello istituzionale che hanno interessato la materia. Dal primo punto di vista, infatti, il manuale dà conto, tra l'altro, della cosiddetta "economia cognitiva", un approccio multidisciplinare che ingloba nella scienza economica suggerimenti e tecniche della psicologia e di altre scienze sociali; dal secondo punto di vista, esso esamina in maniera esaustiva l'attuale politica economica europea, focalizzando l'attenzione sugli ultimi accordi presi a livello UE in materia di controllo delle finanze pubbliche, come il cosiddetto Fiscal compact del marzo 2012 (previsto in vigore a partire dal 2013), e di stabilità finanziaria, come il Meccanismo europeo di stabilità (MES), per far fronte alla grave crisi economica e finanziaria che ha colpito il vecchio continente a partire dal 2008. Il testo fornisce, inoltre, agli studenti la possibilità di sondare la propria capacità di applicare quanto studiato grazie a un apparato di esercizi e problemi - per alcuni dei quali, contrassegnati con un asterisco, sono mostrate le modalità di risoluzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2015
9 novembre 2015
Libro universitario
462 p., Brossura
9788891408310
Chiudi

Indice

Parte I L’economia e gli economisti Capitolo 1: Introduzione allo studio dell’economia 1.1 Che cosa è l’economia e cosa studia 1.2 Gli agenti economici e i mercati 1.2.1 Il flusso circolare del reddito 1.3 La «scatola degli attrezzi» dell’economista: gli strumenti e le tecniche fondamentali 1.3.1 Le relazioni tra grandezze economiche 1.3.2 Capire e interpretare i grafici 1.4 Il percorso di studio e la struttura del testo Esercizi e problemi Capitolo 2: Le principali scuole economiche 2.1 Lo studio dei fenomeni economici e l’evoluzione delle idee 2.2 I precursori della teoria economica moderna 2.3 La Rivoluzione industriale e l’economia classica 2.3.1 A dam Smith e la «Ricchezza delle Nazioni» 2.3.2 La visione pessimistica di Thomas Robert Malthus 2.3.3 David Ricardo e la relazione tra produzione e distribuzione 2.4 La critica marxista 2.5 La scuola neoclassica e il marginalismo 2.6 Dalla crisi economica degli anni Trenta alla rivoluzione keynesiana 2.7 Le evoluzioni più recenti: monetarismo, economia dell’offerta, aspettative razionali e le nuove frontiere della teoria economica 2.7.1 La sintesi neoclassica 2.7.2 Il monetarismo di Friedman 2.7.3 La supply-side economics o economia dell’offerta 2.7.4 La nuova macroeconomia classica e i nuovi keynesiani 2.7.5 Le nuove frontiere della teoria economica Esercizi e problemi Parte II Microeconomia Capitolo 3: Le scelte del consumatore e la domanda di mercato 3.1 Introduzione 3.2 Bisogni, beni e utilità 3.2.1 I bisogni economici 3.2.2 I beni economici 3.2.3 L’uomo economico 3.2.4 L’utilità cardinale 3.3 Dal concetto di utilità cardinale alla teoria dell’utilità ordinale 3.4 Le preferenze del consumatore e le curve di indifferenza 3.4.1 Le preferenze del consumatore 3.4.2 Il saggio marginale di sostituzione 3.4.3 Le preferenze nei confronti di beni complementari e di beni perfettamente sostituibili 3.5 I limiti alle scelte del consumatore: il vincolo di bilancio 3.6 L’equilibrio del consumatore 3.7 Variazioni di reddito e variazioni di prezzo: gli effetti sulle decisioni di consumo 3.7.1 Variazioni di reddito 3.7.2 Variazioni del prezzo di un bene 3.8 La curva di domanda individuale 3.8.1 Gli spostamenti della curva di domanda 3.9 La curva di domanda del mercato 3.9.1 L’elasticità della domanda 3.9.2 Alcune eccezioni alla legge di domanda Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 4: Le scelte dell’impresa e l’offerta di mercato 4.1 Introduzione 4.2 Gli obiettivi, le decisioni e i vincoli dell’impresa 4.2.1 L’impresa e la produzione 4.3 I vincoli tecnici dell’impresa: la funzione di produzione 4.3.1 Il breve periodo e la legge dei rendimenti marginali decrescenti 4.3.2 Il lungo periodo e i rendimenti di scala 4.4 La scelta della combinazione di fattori ottimale 4.5 I vincoli finanziari dell’impresa: le funzioni di costo 4.5.1 I costi dell’impresa nel breve periodo e la relazione con la produttività dei fattori 4.5.2 I costi dell’impresa nel lungo periodo e la relazione con i rendimenti di scala 4.6 La relazione tra ricavi, costi e profitti 4.6.1 La quantità ottima di produzione: la differenza tra ricavi totali e costi totali 4.6.2 La quantità ottima di produzione: l’eguaglianza tra ricavi marginali e costi marginali 4.7 La curva d’offerta dell’impresa e l’offerta di mercato Riepilogo Esercizi e problemi Appendice: La funzione di produzione Cobb-Douglas Capitolo 5: Strutture di mercato e formazione dei prezzi 5.1 Introduzione 5.2 Equilibrio e concorrenza perfetta 5.2.1 Spostamento delle curve di offerta e di domanda 5.3 Equilibrio e monopolio 5.3.1 Un altro confronto fra monopolio e concorrenza perfetta 5.4 Equilibrio e concorrenza imperfetta: una distinzione difficile 5.4.1 Oligopolio: alcune considerazioni generali 5.4.2 I modelli di Cournot e Bertrand 5.4.3 Concorrenza monopolistica Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 6: Il mercato dei fattori produttivi e la distribuzione del reddito 6.1 Introduzione 6.2 Domanda, offerta ed equilibrio sul mercato dei fattori 6.2.1 Ottima produzione e ottimo impiego dei fattori: la massimizzazione del profitto 6.2.2 La domanda di fattori variabili 6.2.3 L’offerta di fattori variabili e l’equilibrio di mercato 6.3 La distribuzione personale del reddito Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 7: Il mercato e l’economia: ottimo paretiano ed equilibrio economico generale 7.1 Dall’equilibrio parziale all’equilibrio economico generale 7.1.2 L’equilibrio economico generale walrasiano 7.2 La scatola di Edgeworth 7.2.1 Gli scambi e l’efficienza economica 7.3 L’equilibrio economico generale in un’economia di puro scambio 7.3.1 I teoremi dell’economia del benessere 7.3.2 Efficienza ed equità Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 8: Lo Stato e l’economia: finalità e strumenti dell’intervento pubblico 8.1 Introduzione 8.2 I fallimenti del mercato 8.2.1 Classificazione dei beni economici 8.2.2 Intervento pubblico e beni collettivi 8.2.3 L’attività redistributiva dello Stato 8.3 L’imposizione di tributi da parte dello Stato 8.3.1 Gli effetti di un tributo sugli scambi 8.4 L’emanazione di regole di condotta da parte dello Stato Riepilogo Esercizi e problemi Parte III Macroeconomi a Capitolo 9: Cenni di contabilità nazionale 9.1 Il prodotto nazionale lordo 9.2 PNL nominale e reale 9.3 PNL e reddito personale disponibile 9.4 Consumi, risparmi e investimenti Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 10: Il modello reddito-spesa e la politica fiscale 10.1 Introduzione 10.2 Le funzioni del consumo, risparmio ed investimento 10.3 L’equilibrio macroeconomico 10.3.1 Il moltiplicatore 10.4 Il settore pubblico e la politica fiscale Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 11: La domanda di moneta 11.1 La moneta e la teoria quantitativa della moneta 11.1.1 La teoria quantitativa della moneta 11.1.2 La rielaborazione della scuola di Cambridge 11.2 La dicotomia neoclassica 11.3 La teoria della preferenza per la liquidità 11.4 La domanda di moneta per Keynes Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 12: L’offerta di moneta 12.1 La base monetaria 12.2 La riserva obbligatoria 12.2.1 La riserva obbligatoria in Italia fino al 1998 12.2.2 Il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) e la riserva obbligatoria 12.2.3 La mobilizzazione e il mercato interbancario 12.3 Il moltiplicatore dei depositi e il moltiplicatore monetario 12.4 L’offerta di moneta 12.5 L’equilibrio monetario 12.5.1 La trappola della liquidità Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 13: La politica monetaria e i suoi strumenti 13.1 Obiettivi della politica monetaria 13.1.1 I meccanismi di trasmissione della politica monetaria 13.2 La politica monetaria per i keynesiani e per i monetaristi 13.3 Gli strumenti: base monetaria, tassi d’interesse, controlli amministrativi 13.3.1 La base monetaria quale strumento 13.3.2 I tassi d’interesse del mercato monetario 13.3.3 I controlli diretti sui flussi finanziari 13.4 I canali di trasmissione 13.5 Efficacia delle politiche monetarie Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 14: Il modello IS- LM 14.1 Introduzione 14.2 La costruzione della curva IS 14.3 La curva IS e la politica fiscale 14.4 La curva LM 14.4.1 La curva LM e la politica monetaria 14.5 L’equilibrio IS-LM e le politiche macroeconomiche 14.5.1 La politica fiscale nel modello IS-LM 14.5.2 La politica monetaria nel modello IS-LM Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 15: Il modello di domanda e offerta aggregata 15.1 Introduzione 15.1.1 Una breve premessa al modello di domanda e offerta aggregata 15.2 La curva di domanda aggregata o macroeconomica 15.3 La curva di offerta aggregata e l’equilibrio macroeconomico 15.3.1 L’offerta aggregata secondo la teoria keynesiana 15.3.2 L’offerta aggregata secondo la teoria classica 15.3.3 Una posizione intermedia Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 16: Crescita, ciclo economico, disoccupazione e inflazione 16.1 Introduzione 16.2 La dinamica della produzione: crescita economica e ciclo economico 16.2.1 Le ragioni della crescita economica 16.2.2 Le politiche per la crescita 16.2.3 Le ragioni del ciclo economico 16.2.4 Le politiche di stabilizzazione del ciclo 16.3 La disoccupazione e il mercato del lavoro 16.3.1 L’interpretazione economica della disoccupazione 16.3.2 I rimedi alla disoccupazione 16.4 Stabilità dei prezzi e inflazione 16.4.1 L’interpretazione economica dell’inflazione 16.4.2 La scelta tra inflazione e disoccupazione 16.4.3 I rimedi all’inflazione Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 17: Le relazioni economiche internazionali 17.1 Introduzione 17.2 I vantaggi del commercio internazionale 17.2.1 Le teorie più recenti sul commercio internazionale 17.2.2 Gli svantaggi del libero scambio e le ragioni del protezionismo 17.3 Come sono regolati gli scambi internazionali: il funzionamento del mercato dei cambi 17.3.1 I diversi sistemi di tasso di cambio 17.3.2 Un breve excursus storico sui sistemi di cambio 17.4 Come sono misurati gli scambi internazionali: la bilancia dei pagamenti 17.5 Un’estensione del modello IS-LM nel caso di un’economia aperta 17.5.1 La politica economica in un regime di cambi fissi 17.5.2 La politica economica in un regime di cambi flessibili 17.6 L’interdipendenza economica e il coordinamento delle politiche economiche Riepilogo Esercizi e problemi Capitolo 18: La politica economica dell’Unione europea 18.1 L’Unione Europea: un breve excursus storico 18.2 Le istituzioni 18.3 L’Unione Economica e Monetaria (UEM) 18.4 La politica economica e il controllo delle finanze pubbliche 18.4.1 La procedurra dei disavanzi eccessivi 18.4.2 Il Patto di stabilità e crescita 18.4.3 Il rafforzamento della governance nell’Unione Economica e Monetaria 18.5 La politica monetaria 18.5.1 Il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) 18.5.2 La Banca Centrale Europea (BCE) 18.5.3 Gli obiettivi della politica monetaria del SEBC 18.5.4 Gli strumenti della politica monetaria 18.6 La politica di coesione 18.7 Le altre politiche funzionali al mercato interno 18.8 La politica sociale, dell’occupazione e della formazione professionale Riepilogo Esercizi e problemi Soluzioni esercizi e problemi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina
Recensioni: 5/5

Uno strumento di revisione e ripasso imprescindibile per uno studente alle prese con i primi corsi di economia politica. Ottimi gli schemi, l'impaginazione e lo stile del linguaggio. Peccato sia disponibile al momento solo come ebook e sia stata costretta a reperirlo in biblioteca!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore