L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Questa è una storia di dolore, di fatica, di rabbia, ma anche di amicizia, di coraggio e solidarietà. Elena Santarelli ha deciso di raccontarla perché il tumore (che fa paura, scoraggia, alimenta false illusioni) conosce anche la sconfitta. Il tumore può perdere.
La lotta contro il cancro di Giacomo, dalla diagnosi alla remissione. Il coraggio e la dignità di una donna. La forza immensa dell'amore materno. Questa è la storia di una ragazza che nella vita aveva tutto ciò che si può desiderare: la favola e l'amore di suo marito, due figli meravigliosi, la popolarità, un lavoro gratificante nato per caso. Ma nella vita, un po' come a scuola, a volte arriva "l'interrogazione a sorpresa". E arriva proprio quando meno te l'aspetti. Il colpo che affonda il cuore e l'anima di questa mamma è una diagnosi terribile che riguarda il suo bambino di otto anni. All'improvviso, Elena Santarelli si trasforma semplicemente in "Mamma Elena". E deve imparare un nuovo modo per affacciarsi alla vita. Deve inventarsi come insegnare a Giacomo il significato di parole che nessun bambino dovrebbe ascoltare: "tumore" e "chemioterapia". Deve raccogliere i suoi capelli dal cuscino perché al mattino non li ritrovi, e trattenere fiumi di lacrime. Deve accompagnarlo in un inferno nel quale, però, si possono incontrare medici vestiti da orsacchiotti, piccole principesse bionde e magiche dottoresse dai capelli blu. Ma anche nelle difficoltà più impreviste e dolorose una mamma lo sa, come prendersi cura di suo figlio. Questa è una storia di dolore, di fatica, di rabbia, ma anche di amicizia, di coraggio e solidarietà. Elena Santarelli ha deciso di raccontarla perché il tumore (che fa paura, scoraggia, alimenta false illusioni) conosce anche la sconfitta. Il tumore può perdere. Il tumore se ne può andare. E attraverso i suoi pensieri, svela come una situazione inizialmente devastante può essere affrontata con determinazione e gentilezza. Si può vincere!Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia triste e commovente, per fortuna a lieto fine. Purtroppo ci sono parecchi errori di punteggiatura e di sintassi. Nota estremamente positiva: l’intero ricavato della vendita del libro viene devoluto in beneficienza per sostenere la ricerca (associazione Heal).
Un'autobiografia che ripercorre il periodo buio che"Mamma Elena"si trova ad affrontare, a seguito della diagnosi di un tumore cerebrale che ha colpito suo figlio Giacomo. Un diario che racconta il dolore nel veder soffrire il proprio bambino; le estenuanti attese fuori dalla sala operatoria; la preoccupazione circa le ripercussioni che ci sarebbero potute essere sulla secondogenita Greta; il dolore provocato dal dover schivare i vili e spregevoli attacchi social, dagli haters ritenuti forse legittimi, data la sua notorietà😤; ma anche la coraggiosissima scelta di spiegare a Giacomo il significato della parola tumore e il sostegno dato e rivevuto dalle altre mamme. Una storia sí di dolore, ma anche di coraggio, forza e vittoria. Questo libro contiene una preziosissima testimonianza, quella che siamo tutti uguali davanti al dolore, sicuramente ci sono "casi clinici" migliori o peggiori, ma non privilegi o sconti dovuti alla notorietà, ricchezza, provenienza. Il vero privilegio di Elena Santarelli non è stato quello di essere la showgirl televisiva che tutti conosciamo, ma una donna forte che, con il sostegno e l'amore della sua famiglia, ha vinto, insieme a Giacomo, la guerra contro il cancro.
Consiglio la lettura a chi voglia conoscere una Santarelli piuttosto "diversa" dall'immagine pubblica e televisiva. Nel libro, infatti, è semplicemente mamma Elena, una madre preoccupata e amorevole, con i suoi pregi e difetti, profondamente umana. Lo stile è semplice e scorrevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore