Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Kirikù e il feticcio perduto

Kirikù e il feticcio perduto di Marianne Lebel, Sylvie Moureaux-Néry, Michel Ocelot
Recensioni: 5/5
APE JUNIOR PRESENTA: LE STORIE DI KIRIKÙ, CREATO A MICHEL OCELOT. Al villaggio c’è gran festa: oggi è il giorno della birra nuova.Ma tutte le donne che la assaggiano, si ammalano una dopo l’altra: qualcuno ha messo nella giara della birra un terribile fiore velenoso! C’è solo una speranza di guarire le mamme del villaggio, ed è il raro fiore giallo che cresce nel territorio della strega Karabà. Chi sarà così coraggioso, così astuto da andare a raccoglierlo proprio davanti alla casa della strega, senza farsi catturare? Kirikù, naturalmente! Michel Ocelot è un regista e animatore francese; Kirikù e la strega Karabà è diventato un lungometraggio nel 1998 e nel 2005 Ocelot partecipa fuori concorso al Festival di Cannes con Kirikù e gli animali selvaggi, da cui è tratta questa storia. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore