Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Heat. La sfida

Heat. La sfida di Al Pacino, Robert De Niro, Val Kilmer, Jon Voight, Wes Studi, Ashley Judd, Natalie Portman, Tom Rolfing, Henry Rollins
Recensioni: 4/5
Da molto tempo, un poliziotto nevrotico e un crudele delinquente si conoscono e si danno la caccia, giocando vicendevolmente al gatto col topo.)
4,44/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(8)
4
(7)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fra
Recensioni: 3/5

Pluriennale gioco tra gatto e volpe, cast esagerato per un poliziesco che, seppur bello, poteva essere rappresentato da chiunque

Massimo
Recensioni: 5/5

È assurdo che un cult movie come questo film non possa essere reperibile in blu-ray o in 4K! Attori in stato di grazia! Film veramente bellissimo.

Vinum
Recensioni: 5/5
Grande crime movie.

Grande film "action-crime", ancora oggi tra i migliori! Cast eccezionale, con De Niro e Pacino ad alto livello. Sempre da rivedere.

fabrizio
Recensioni: 4/5

gran film , grande cast

La sfida
Recensioni: 4/5

due grandi artisti del cinema e altri attori nel cast famosi e bravi, per chi ama l azione con spicchi di sentimento consigliato . il film gira fluido e l audio doppiato ottimo

Heat
Recensioni: 5/5

Capolavoro con due grandi artisti del cinema e altri attori nel cast famosi e bravi per chi ama l'azione con spicchi di sentimento consigliato .

Manny
Recensioni: 5/5

Un film che presenta tra i protagonisti due mostri sacri come Al Pacino e Robert De Niro vale già il prezzo del biglietto, come se non bastasse il cast è completato da Val Kilmer, Ashley Judd, Danny Trejo e una giovanissima Natalie Portman. A differenza de Il Padrino parte II, qui Pacino e De Niro non fanno parte della stessa ‘famiglia’ ma si sfidano fino alla fine con astuzia e abilità. Il film racconta infatti le vicissitudini del tenente Vincent Hann (Pacino) che da la caccia ad una banda di criminali capeggiati dal ladro apparentemente freddo e insensibile Neil McCauley (De Niro) senza mai scendere nella banale ‘storia poliziesca’. La trama si districa tra la complessa situazione coniugale del tenente Vincent con la sua terza moglie, lui assente e dedito al lavoro, lei dipendente da droghe e con una figlia in crisi adolescenziale, il ladro Neil che improvvisamente apre la porta del suo cuore e pianifica l’ultimo colpo prima di cambiare vita ed infine tra uno spostato Chris Shiherlis (Kilmer), membro della banda, e la sua Charlene (Judd).Lo sfondo è una Los Angeles cupa e violenta, piena di prostituzione e giri loschi. Il film entra di diritto tra i cult degli anni 90 grazie ad una magistrale sceneggiatura di Mann che crea una altalena di emozioni delle volte confondendo il bene e il male grazie a queste sotto trame intense e appassionanti. Al Pacino è superlativo nell'incarnare questo poliziotto talmente ligio al dovere da non riuscire a provare nessun sentimento, inghiottito totalmente dalla caccia ai criminali. La sua interpretazione riesce a sovrastare quella di Robert De Niro, leader silenzioso, calcolatore e spietato, che con la sua flemma è in contrapposizione alla foga del tenente Vincent che gli da la caccia con ogni mezzo. Ad un certo punto i due protagonisti sembra quasi si ammirino a vicenda, salvo poi dover prendere una posizione netta uno contro l’altro, il tutto orchestrato da Mann, che senza effetti pirotecnici ci regala un capolavoro del genere.

heat
Recensioni: 4/5

La classe e lo stile ce l'hanno messa tutta.Grandi e immensi De Niro e Al Pacino insieme in questa interpretazione. intenso, emozionante credo uno dei piu belli. Da vedere assolutamente.

fesar
Recensioni: 4/5

Ottimo action movie con due mostri sacri come Al Pacino e De Niro a darsi battaglia. Scene d'azione molto realistiche e realizzate ottimamente. Se la durata del film fosse stata inferiore, ne avrebbe giovato sicuramente il ritmo, senza nulla togliere alla trama.

Generoso
Recensioni: 5/5

Voto 9.4 Probabilmente è tra i migliori polizieschi mai visti sul grande schermo. La trama è molto bella e comunque abbastanza originale all’epoca, perché il film è uscito nelle sale cinematografiche più di vent’anni fa. La storia, quindi, è molto interessante e coinvolgente ed è narrata molto bene raccontando sia la vita di Vincent (Al Pacino), sia quella di Neil (De Niro). Ovvero poliziotto e rapinatore. Le scene sono avvincenti, alcune anche cariche di tensione. Le sparatorie sono coinvolgenti e del tutto realistiche, per non parlare della rapina in banca. Il ritmo non è veloce come si può immaginare, ma è comunque alternato bene tra scene violente e scene che spiegano la vita dei personaggi. Questi ultimi sono ben caratterizzati, in particolare l’agente Vincent. La pellicola vede come protagonisti dei grandissimi attori che, anche in questo film, sono riusciti a mettere il loro timbro. Al Pacino è stato semplicemente fantastico, incredibile quando si arrabbia, da applausi la sua interpretazione. Robert De Niro, invece, … devo aggiungere altro ? Penso sia abbastanza scontato. Il finale è stupendo. In breve il film non è pieno di azioni violente senza senso, ma è un intreccio tra la vita privata e “di lavoro” di questi personaggi. Consiglio assolutamente la visione ricordando anche di prestare una dovuta attenzione.

Caesar
Recensioni: 4/5

Quest'edizione DVD non è eccezionale (minimo sindacale, per cui solo 4 stelle), ma il film è indiscutibilmente un capolavoro del genere action/drama. A sequenze d'azione dal grande ritmo e con una composizione visiva impeccabile, si abbina l'intreccio delle vicende dei molti personaggi...in questo senso, anche se emergono due chiari protagonisti (De Niro e Pacino), il film è quasi un dramma "corale". Il tutto è condito da prove molto convincenti o superbe da parte di praticamente tutti gli attori coinvolti. Molto più che un semplice film d'azione.

Carlo
Recensioni: 5/5

Due titani di Hollywood a confronto in uno dei migliori film d’azione di sempre. Il tenente della Squadra Omicidi di Los Angeles, il veterano Vincent Hanna (Al Pacino), indaga sulla banda di rapinatori capeggiata dall’iper-professionale e maniacale Neil McCauley (De Niro). I due si rispettano, si temono, si studiano fino al drammatico epilogo, una resa dei conti senza esclusione di colpi. Regista di questa epica sfida è il grande Michael Mann, magistrale nel dirigere i due mostri sacri e lo strepitoso cast corale che li attornia (Val Kilmer, Tom Sizemore, Wes Studi, un carismatico Jon Voight); meritano una citazione la sequenza del conflitto a fuoco post-rapina, tra le più spettacolari mai girate nel suo genere, la fotografia del nostro Dante Spinotti e le fenomenali riprese notturne della metropoli californiana, autentico marchio di fabbrica del cineasta di Chicago, capace come pochi di valorizzare appieno le ambientazioni urbane (si pensi a “Strade violente” del 1981, con la musica cosmica dei Tangerine Dream, o ai più recenti “Collateral” e “Miami Vice”). A mio parere un capolavoro, 180 minuti da consegnare alla storia del Crime Cinema.

chiara
Recensioni: 4/5

Sì come film è bello ma in certi punti un pò noioso...è bella la scena della sparatoria per il resto e così così...io l'ho preso per il carisma di Tom Sizemore..

thejoker13589
Recensioni: 5/5

MAGISTRALE!! attori, regia, fotografia, sceneggiatura tutti al massimo!

falusio71
Recensioni: 5/5

Grande cinema. Cast stellare, sceneggiatura perfetta, ritmo serrato. Personaggi complessi e ben delineati. Fotografia di impatto. Signori, giù il cappello, questo è Michael Mann.

niky
Recensioni: 4/5

Capolavoro di recitazione di due mostri sacri quali Al Pacino e R.De Niro. Film di pura adrenalina dal primo minuto alla fine che vi terrà inchiodati alla poltrona e per i patiti dei film d'azione un cofanetto da conservare e rivedere più di una volta.Unica pecca la resa video non proprio eccellente come la pellicola avrebbe meritato.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore