Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Facoltà di frequenza. La prima radio universitaria italiana -  Romeo Perrotta - copertina
Facoltà di frequenza. La prima radio universitaria italiana -  Romeo Perrotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Facoltà di frequenza. La prima radio universitaria italiana
Attualmente non disponibile
15,48 €
-5% 16,30 €
15,48 € 16,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,48 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,48 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Facoltà di frequenza. La prima radio universitaria italiana -  Romeo Perrotta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le "college radio" sono, per definizione, quelle emittenti che trasmettono dai campus universitari e dalle scuole private e nascono negli anni Venti negli USA come "educational radio stations". In Europa il fenomeno prende piede nella seconda metà degli anni Sessanta, ma in Italia il primo esempio di radio d'ateneo risale solo al 1999 con Facoltà di frequenza a Siena, dove, non a caso, cinque anni prima era nato il primo corso di laurea in Scienze della comunicazione. Il volume ne ricostruisce la storia. Romeo Perrotta è dottorando di ricerca presso l'Università di Siena.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 giugno 2005
140 p., Brossura
9788843033409
Chiudi

Indice

Prefazione di Maurizio Boldrini/ Ringraziamenti/ Introduzione/ Perch  un libro sulla radio dell´Ateneo senese. Lo stato dell´arte1. Le campus radio nel mondo1.1. Che cos´è una radio universitaria'1.2. Le risorse umane di una radio universitaria1.3. Gli Stati Uniti: dalle educational stations alle student radio1.4. Il caso canadese1.5. Le radio universitarie in Europa15.1. Il primato sta oltre Manica / 1.5.2. Oui, Radio Campus... / 1.5.3. Uno sguardo agli altri paesi del vecchio continente / 1.5.4. Iastar Europa1.6. La situazione in Sud America, Oceania, Africa e Asia2. Un progetto di comunicazione pubblica: la radio universitaria a Siena2.1. ´Lavvento della comunicazione pubblica in Italia2.2. La comunicazione entra nelle Università2.3. Il caso dell´Ateneo senese2.4. Gli anni Novanta: dall´istituzione di Scienze della comunicazione alla nascita del Centro comunicazione e marketing2.5. ´LUniversità ripensa se stessa: la comunicazione interna2.6. La radio d´Ateneo: identikit di un mezzo perfetto3. Il microcosmo di Facoltà di frequenza3.1. La storia3.1.1. ´LUniversità accende la radio: è la prima volta (da ottobre 1998 a marzo 2000) / ... Piccole emittenti crescono (da marzo 2000 amarzo 2001) / 3.1.3. Un traguardo chiamato simulcasting (da marzo 2001 a oggi)3.2. I luoghi: Facoltà di frequenza cuore pulsante del Rettorato4. Gli attori di Facoltà di frequenza4.1. I protagonisti della radio universitaria4.1. Lo staff / 4.1.2. Il team4.2. La gestione e l´organizzazione interna4.2.1. Forme e modalità di collaborazione / 4.2.2. "Vorrei proporre un nuovo programma " / 4.2.3. Norme comportamentali5. La filosofia della radio: esigenze espressive e format5.1. La linea editoriale di Facoltà di frequenza5.2. Il target5.3. Una complessa mediazione5.4. Questione di format6. La radio universitaria in onda 6.1. La programmazione di Facoltà di frequenza6.2. ´Linformazione6.3. Le rubriche universitarie6.4. La programmazione culturale6.5. ´Lintrattenimento musicale6.6. La programmazione serale6.7. Finanziamenti, raccolta pubblicitaria e organizzazione di eventi6.7.1. Fund raising: la strada da percorrere7. Un nuovo soggetto nel panorama radiofonico italiano: la radio universitaria7.1. La sfida culturale7.1.1. La funzione educativa7.2. La comunicazione di servizio7.2.1. La radio e la legge 150/20007.3. Comunitaria ma non troppo 7.4. Il potenziale didattico7.4.1. Facoltà di frequenza e la laurea specialistica in Radiofonia e linguaggi multimediali dello spettacolo8. Facoltà di frequenza in prospettiva8.1. Le tecnologie digitali8.1.1. Internet8.2. La fibra ottica8.3. La radiofonia universitaria in Italia8.3.1. "Fuoricorso" a Trento, la radio a Statuto speciale / 8.3.2. ´LUniversità di Verona' Fuori Aula! / 8.3.3 Lorabuca a Padova / 8.3.4. Teramo:radio d´Ateneo / 8.3.5. ´Lultimo nato: "Radio Campus Village" dell´Università di Foggia / 8.3.6. A Milano RadioIULM / 8.3.7. Universitàdi Torino: radio "Trenta e lode" / 8.3.8 Roma "La Sapienza": presto una radio tv universitaria / 8.3.9. "Frequenza libera" a Ferrara /8.3.10. Pavia: "Stage on air"8.4. Istruzioni per l´uso/ Conclusioni/ I collaboratori di Facoltà di frequenza (2000-2005)/ Bibliografia/ Webgrafia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi