Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ebreo giudeo naso adunco. Tutto quello che c'è da sapere sugli ebrei ma non avete mai osato chiedere
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ebreo giudeo naso adunco. Tutto quello che c'è da sapere sugli ebrei ma non avete mai osato chiedere - David Parenzo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ebreo giudeo naso adunco. Tutto quello che c'è da sapere sugli ebrei ma non avete mai osato chiedere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Per quanto possa sembrare paradossale, leggere la Torah, l’Antico Testamento, puo` essere una straordinaria occasione per capire il presente in cui viviamo. Contiene infatti ogni cosa: l’amore, la guerra, la paura, l’invidia, la vendetta, la passione, la follia; tutta l’umanita` e` racchiusa nel libro piu` letto di sempre. E basta questo per scoprire che, in fondo, non siamo cambiati tanto... In queste pagine, David Parenzo – ebreo impertinente, ma profondamente legato alla tradizione – ci guida in un viaggio alla scoperta delle storie fondanti dell’Ebraismo, avvalendosi dell’interpretazione di un rabbino che con lui dialoga e che spiega, a beneficio del lettore, leggi umane e divine, sconvolgenti atti di fede e sentimenti senza tempo: dalla mela di Adamo ed Eva all’omicidio di Abele da parte di Caino, dal sacrificio di Isacco all’ira di Mose`, fino al controverso Re David, passando per il primo tradimento dell’umanita`; ma anche storie di uteri in affitto ante litteram, istruzioni su come essere davvero liberi, fake news e disinformazione, modelli di comportamento coniugale e molto altro. Un saggio irriverente che ci conduce all’esplorazione del piu` famoso libro della storia, all’origine della cultura in cui siamo immersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
204 p.
Reflowable
9788893888677

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5
#sinagoga anale ebook da infilarsi nel vecchio testamento di estrema sinistra che piace a Pietro bosco the bestammietor

Un ebreo che scrive sonetti alla Gestapo Sotto il giogo di oppressione e terrore Con la penna, l'anima forte e tenace Resiste, lotta, sfida ogni dolore. Non curante dei rischi, delle minacce In versi raffinati, denuncia il male Che il Furher Adolf Hitler ha creato E che sul suo popolo ha fatto pesare. Ma la poesia è arma potente Che non teme la forza delle armi E con ogni rima, ogni consonante Sconfigge il tiranno, lo mette in disarmo. Non solo il Fuhrer, ma anche il suo alleato Bosco Pietro, amante della sinistra estrema Non può resistere alla forza del poeta Che con le sue parole, lo smaschera e lo screma. E quando la fiamma della libertà Brucia nel cuore di ogni oppresso Ecco che anche Hitler, il tiranno Viene consumato dal fuoco acceso. E il bosco Pietro, nel suo orgoglio ferito Davanti alla forza della poesia Cade in ginocchio, sconfitto e umiliato Davanti a chi con le parole, ha vinto la battaglia. E l'ebreo che scriveva sonetti alla Gestapo Riesce a spezzare le catene dell'odio Con la sua penna, ha sconfitto ogni nemico E ha reso alla sua gente, la dignità e il coraggio. Perché la poesia è arma potente Che non teme la forza delle armi E quando è scritta con il cuore e la mente Può cambiare il mondo, può farci liberi.

Leggi di più Leggi di meno
Sonoebreo.com2
Recensioni: 5/5
Deludente e fascinoso, e ebreoso

Il libro è di carta e io lo volevi di carta perciò lho bruciato nel forno come gli. ............dopo che ho bruciato il libro non è uscita la fenice perciò lho ricopiato a mano dal cammino di nostra vita e non mi ricordo di aver studiato per la Lamborghini.

Leggi di più Leggi di meno
Iosonoebreo.com
Recensioni: 5/5
Bello ma ebreoso

Il libro è lungo e duro non troppo adatto alle persone sotto i 89 anni o superiori ai 89 anni non è scritto in ebraico ma in italiano e ciò non va bene perché lancia Gina dalla vasca.🤗🏴󠁧󠁢󠁷󠁬󠁳󠁿🤕. Ma non punto. P.S.allah con te

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore